Il 1° giugno festa per tutti, nell’open day conclusivo di progetto
AiCS Bari prepara la Festa dello sport che unisce tutti nella fiera di Casamassima. Qui l’associazionismo celebrerà il diritto di tutti e per tutti di praticare attività fisica con “CoESPort”, il progetto promosso da AiCS nazionale e finanziato da Sport e Salute. Il prossimo 1° giugno, in 1.500 tra bambini e ragazzi affolleranno l’area mercantile della città tra stand e sport per una giornata insieme che aprirà le porte al gioco in nome dell’inclusione e dell’aggregazione. AiCS Bari, in rete con tutte le associazioni e società sportive del territorio, programma ore di rugby, calcio, pallavolo, atletica leggera, ginnastica artistica, karate e ciclismo per un’esperienza indimenticabile.
Alla vigilia della Festa della Repubblica sarà la volta dello sport che celebra la comunità attraverso le associazioni e le società sportive, i giovani e la collettività, sotto l’egida dell’amministrazione comunale e su richiesta dell’assessore allo sport Michele Loiudice. A questo invito AiCS Bari ha risposto con la propria forza progettuale e associativa per raccontare una storia di uguaglianza, quella dell’Istituto Comprensivo Casamassima coinvolto nel progetto “CoESport: comunità e sport per la promozione di stili di vita salutari e di società coese”.
A Casamassima hanno fatto pratica motoria e avviamento allo sport di squadra “Tutte le prime classi o nessuna” per volere del dirigente scolastico Francesco Mario Pio Damiani e con il placet di Francesco Mallardi presidente AiCS Bari. “Costruire sinergie è fondamentale per restituire servizi ai giovani e opportunità attraverso lo sport soprattutto in alcuni territori dove c’è più necessità”, afferma Mallardi.
Lo sport unisce e favorisce comunità coese attraverso la garanzia dei diritti. Grazie a “CoESport” il Comitato provinciale è riuscito a garantire l’attività sportiva ai bambini di tutte le prime classi della scuola primaria, nove, da gennaio 2025. Il piano di attività, che sarebbe dovuto finire il 28 marzo, su richiesta della scuola, continuerà fino al prossimo 1° giugno. Un felice saluto per la chiusura dell’anno scolastico che ha visto l’appuntamento con lo sport in classe del martedì e del venerdì mattina raddoppiare. Da due a quattro ore settimanali per rispondere alle esigenze sportive di tutti. Lo sport gratuito è promosso da AiCS nazionale e finanziato da Sport e Salute. Nella città metropolitana di Bari si risponde concretamente al motto “Sport per Tutti”.
Francesco Mallardi, presidente e tecnico di karate AiCS, assieme a Costantino Massaro hanno insegnato ai piccoli di “CoESport” del Rodari-Alighieri-Marconi le attività motorie di base. Gli scolari hanno imparato l’importanza del saltello, la realizzazione delle staffette, l’uso della palla e l’approccio allo sport di squadra. Il corso ha riscosso il successo dei bambini che si sono affezionati a Francesco e Costantino, dei genitori che sono stati soddisfatti dei risultati e della scuola che è già pronta per sottoscrivere il protocollo d’intesa per i progetti del prossimo anno scolastico.
Secondo Mallardi l’esigenza del territorio è fornire un’attività propedeutica adatta e adeguata ai più piccoli a scuola, dove è necessario attrezzare i luoghi designati all’attività motoria. Un modo democratico per permettere l’accessibilità allo sport anche ai meno abbienti.