AN ACT OF RECYCLE – Educazione all’ambiente con la danza e il teatroTre giorni di cultura e sostenibilità per avvicinare i più giovani all’Agenda2030 – la kermesse nell’ambito del progetto “Preventing Plastic Invasion” – GUARDA QUI IL VIDEO DELLO SPETTACOLO DI TEATRO DANZA 

Un evento di educazione, teatro e danza dedicato all’ambiente dal titolo “AN ACT OF RECYCLE” realizzato per AiCS Cultura e AiCS Ambiente nell’ambito del format Rifiuthlon®️ a cura di Andrea Nesi, con la regia di Daniele Lamuraglia e Paola Sorressa, è stato rappresentato in tre giorni e luoghi diversi di fronte ad oltre 300 spettatori, suscitando il coinvolgimento entusiasta degli studenti delle scuole elementari e dei loro insegnanti.

La prima performance del 14 Settembre si è svolta nella prestigiosa cornice della Casa della Cultura e della Musica di Velletri, all’interno del Festival PAESAGGI DEL CORPO. Gli eventi del 29 e 30 Settembre si sono svolti nella scuola di Marina di San Nicola e nella piazza di Allumiere, dove in entrambi i casi i bambini e le bambine delle classi elementari, accompagnati dalle loro maestre, hanno prima assistito con stupore al riciclo della plastica effettuato con il colorato e apposito apparecchio manovrato da Andrea Nesi insieme alle preziose spiegazioni, per poi partecipare con grande calore alle vicende raccontate nello spettacolo di teatro e danza ispirato al racconto “LORAX” del Dr. Seuss.

Allumiere 30 Settembre 2025- Immagine JPEG-40D7-A795-9B-5Come ben si sa, è oggi sempre più importante trasmettere la cultura del rispetto per l’ambiente a cominciare dai più piccoli, e questo modello di comunicazione proposto da AiCS Cultura e Ambiente che unisce l’esperimento diretto, il racconto, la musica, la danza e il teatro, si è rivelato un ottimo strumento per entrare in sintonia con i linguaggi, le ragioni e le emozioni delle giovani generazioni. Il progetto è a disposizione dei comitati, delle associazioni, degli istituti e degli enti che siano interessati a diffondere i valori e la sensibilità di AiCS per l’ambiente e per il nostro pianeta.

——————-

14 Settembre ore 17:30 – Casa delle Cultura e della Musica – VELLETRI (RM) in Festival Paesaggi del Corpo

29 Settembre ore 11:00 – Plesso Scolastico Mons. Merlo Marina di San Nicola – LADISPOLI (RM)

30 Settembre ore 11:00 – Piazza della Repubblica – ALLUMIERE (RM)

AN ACT OF RECYCLE

Performance interattiva di teatro e danza

regia di Daniele Lamuraglia e Paola Sorressa

Coreografia: Paola Sorressa – Testo: Daniele Lamuraglia

Attori: Teresa Lamuraglia, Amerigo Marchesini, Daniele Locchi

Danzatori: Alessia Amadio, Virginia Andretto, Davide Galuppi, Angelica Maltese, Gabriela Martucci, Giorgia Quarisa, Alessia Stocchi, Martina Valente

Musiche: AA.VV.

Progetto di AICS_Associazione Italiana Cultura e Sport (AiCS Cultura, settore danza e teatro e AICS Ambiente), produzione Mandala 2025 in coproduzione con AICS, con il supporto di MIC_Ministero della Cultura Direzione Spettacolo Dal Vivo e di Next Generation EU (progetto “Preventing Plastic Invasion – AiCS Cultura e Ambiente”).

L’evento performativo prevede il coinvolgimento del pubblico (bambini e famiglie).

La mattina si può prevedere in collaborazione con il Comune, Scuole o Associazioni locali l’organizzazione in spazi pubblici (per esempio nella piazza o altri spazi verdi della città) del format di AICS Ambiente Rifiuthlon®️ a cura di Andrea Nesi: un’iniziativa che combina attività fisica (come corsa o camminata) con la raccolta di rifiuti abbandonati in aree pubbliche. Si tratta di un evento che mira a sensibilizzare sulla questione dei rifiuti e a promuovere il rispetto per l’ambiente, coinvolgendo spesso bambini e giovani in una “caccia ai rifiuti”.