• Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Home
  • Progetti Nazionali
  • Progetti Internazionali
  • Ambiti di intervento
  • Partecipa anche tu
  • Premio Eccellenze
  • News
#Plays – Incoraggiare i giovani allo sport: a Piacenza la formazione di 11 allenatori specialisti dell’attività motoria per piccoli

#Plays – Incoraggiare i giovani allo sport: a Piacenza la formazione di 11 allenatori specialisti dell’attività motoria per piccoli

News, Plays, Politiche Giovanili

Sono tecnici di pattinaggio freestyle: da maggio a settembre metteranno in pratica il programma sportivo con giochi ed esercizi speciali, pensati per sviluppare specifiche competenze cognitive, motorie, sociali Costruire un programma sportivo ad hoc che sia capace di...
“Sport di tutti”, usciti i bandi. Attive le piattaforme per le candidature ai progetti “Parchi”, “Parchi 4-14” e Carceri

“Sport di tutti”, usciti i bandi. Attive le piattaforme per le candidature ai progetti “Parchi”, “Parchi 4-14” e Carceri

News

Tempo fino all’11 giugno per fare domanda. Gli avvisi sono emessi dal Dipartimento Sport del Governo e le piattaforme sono raggiungibili su Sport e Salute C’è tempo fino alle 12 dell’11 giugno per presentare le candidature per i progetti “Sport di...
MiGioAct, a Bologna ginnastica dolce e laboratori creativi natalizi

MiGioAct, a Bologna ginnastica dolce e laboratori creativi natalizi

MI.GIO.ACT, News

MiGioAct a Bologna non è solo sport ma soprattutto socialità: nei giorni scorsi, grazie al piano di attività sportive gratuite rivolte agli over 60 e promosso da AiCS in tutta Italia – con il finanziamento di Sport e Salute e del Dipartimento Sport del Governo -, gli...
MiGioAct, a Lucca la conferenza finale: la parola ai protagonisti over 60 e a quanto bene abbia fatto loro lo sport

MiGioAct, a Lucca la conferenza finale: la parola ai protagonisti over 60 e a quanto bene abbia fatto loro lo sport

MI.GIO.ACT, News

Si è tenuto mercoledì 13 dicembre a Lucca l’incontro finale del progetto di sport gratuito promosso da AiCS, finanziato da Sport e Salute e dal Dipartimento Sport del Governo, e dal titolo MiGioAct – Mi Muovo, Gioco, Sono Attivo – riservato agli Over 60:...
Sport di squadra a scuola, a Vicenza oltre 2mila tra studenti e famiglie scendono in piazza per la “Corri Babbo Natale Corri”

Sport di squadra a scuola, a Vicenza oltre 2mila tra studenti e famiglie scendono in piazza per la “Corri Babbo Natale Corri”

News, Sport di Squadra a Scuola

Oltre 2mila, tra studenti, insegnanti e famiglie, hanno partecipato venerdì 15 dicembre, alla “Corri Babbo Natale Corri”, podistica benefica che ha rappresentato sul territorio l’evento finale sportivo di Sport Di Squadra a Scuola, progetto sportivo sociale promosso...
Messina, progetto “E’ ORA”: riforma dello sport al centro degli incontri on line

Messina, progetto “E’ ORA”: riforma dello sport al centro degli incontri on line

E' Ora, èora, News

Dopo gli appuntamenti tenutesi di presenza ad ottobre, nella prestigiosa location del Salone degli Specchi del Palazzo dei Leoni, verranno fornite ulteriori novità lunedì 11 e mercoledì 13 dicembre con inizio alle 17.45. Cinque i moduli trattati da professionisti dei...
« Post precedenti
Post successivi »

Articoli recenti

  • Tra gli studenti di Putignano, via per un po’ il cellulare: i “social” si fanno con “Vivai dello sport per tutti”
  • Vivai dello sport per tutti, nel Cagliaritano ragazze e ragazzi scelgono il corso di difesa personale
  • CoESport e Vivai dello sport per tutti, a Salerno boom di presenze per l’open day di chiusura progetti
  • Perché i giovani abbandonano lo sport? Ricerca del progetto europeo AiCS “Youth drop in Sport”
  • Sport di squadra e gioco a scuola, a Frosinone “col gioco da tavolo SOS, impariamo a ragionare solo con il ‘noi’”

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.

Contatti Ufficio di progettazione nazionale ed internazionale AiCS:
Tel.: 06.42039426 - 06.42039438
dnprogettazione@aics.it

  • Facebook
  • X
  • Instagram
  • RSS
Creato da Roberto Vecchione