Progetti Nazionali
Cittadini si Diventa
Denominazione Progetto | Cittadini si Diventa: sperimentare pratiche di cittadinanza condivisa per promuovere il senso di appartenenza |
Ente Finanziatore | Dipartimento per le politiche della famiglia |
Ente Coordinatore | Aics |
Enti Partner | Aics Forlì |
Sintesi | Il progetto ha individuato come area pilota un quartiere periferico delle città di Firenze e Forlì in cui sono maggiormente presenti le comunità migranti. In tali territori si sono concentrati i flussi migratori e si sono create configurazioni di disgregazione e divisione. Il progetto “Cittadini si Diventa” vuol rappresentare, dunque, una proposta di aggregazione rispetto ai predetti profili migratori con i seguenti obiettivi generali: – promuovere la coesione della comunità, attraverso l’interazione tra comunità locale e comunità migrante nei termini di creare occasioni di assunzione del ruolo di “comunità educante” per i cittadini più giovani negli ambiti cultura, volontariato e sport; – costruire competenze di cittadinanza condivisa per i giovani rafforzando così il legame delle future generazioni con la propria città, il proprio quartiere ed il suo patrimonio, tangibile ed intangibile. Il progetto segue la realizzazione, 2019 e 2020, a Firenze (Q5), del Progetto Europeo B.R.I.D.G.E.S. coordinato da AiCS Direzione Nazionale, che ha sperimentato un modello di costruzione di rete locale, in cui le associazioni, tra cui quelle rappresentative delle comunità migranti, hanno co-costruito e realizzato eventi per tutta la comunità attraverso un processo decisionale partecipativo. Trasferendo la metodologia della rete sperimentata a Firenze anche a Forlì, il progetto intende costruire e rafforzare le reti sul territorio come “comunità educante alla cittadinanza” per le future generazioni. |
Obiettivi | L’obiettivo generale del progetto è quello di promuovere la coesione della comunità generando l’interazione tra la comunità locale e la comunità migrante attraverso lo sport, la cultura e il volontariato. La sua linea strategica è quella di costruire competenze di cittadinanza condivisa per i giovani rafforzando così il legame delle future generazioni con la propria città ed il loro patrimonio e promuovere e consolidare l’azione della rete locale (scuole, associazioni e istituzioni del territorio) per farla crescere nei termini di “comunità educante”. |
Periodo | 08.11.21-02.05.23 |
Ambiti di intervento | #Politiche Sociali #Formazione ed educazione #Sport #Cultura #Politiche Giovanili #inclusione |
NEWS
Progetti sportivi nazionali: a AiCS Viterbo lo sport di rete professionale e solidale a favore dei giovani e della comunità
Presentati alla stampa locale l’avvio dei tre progetti Sport di squadra e gioco a scuola, Vivai dello sport per tutti e Coesport Spazio ai progetti nazionali contro il drop-out e a sostegno della coesione e dei soggetti fragili anche ad AiCS Viterbo. Dalla Sala dei...
Combattere il drop out sportivo dei giovani, formazione internazionale per i nostri allenatori
Prende il via Youth Drop-in Sport, progetto europeo coordinato da AiCS Tre workshop internazionali, coordinati dagli esperti di Sport e Salute e partecipati da cinque organizzazioni sportive europee, che daranno vita a Linee guida speciali, volte a insegnare ai nostri...
Torino, Sport tra pratica e partecipazione: seminario sull’accoglienza delle persone con disabilità
Martedì 11 febbraio 2025 online su piattaforma Zoom, si terrà un nuovo appuntamento del progetto “Sport tra Pratica e Partecipazione”, dedicato all’inclusione nello sport per le persone con disabilità sensoriali. L’accoglienza è il momento cruciale in cui...
A Rovigo “Sport di Squadra e Gioco a Scuola” scatta immagini di gioia nelle scuole
Gli studenti entusiasti del kit di benvenuto, con la tshirt blu del progetto, e del gioco da tavolo volto a insegnare lo spirito di squadra Tutti insieme fra i percorsi psicomotori con indosso magliette e sacche del progetto multisport che sta appassionando tutta...
Vivai dello sport per tutti, doppietta di fine anno per AiCS Forlì-Cesena con due open day
Le attività extracurriculari del progetto nazionale al via da gennaio Prende forma, lungo la penisola, il progetto nazionale AiCS “Vivai dello sport per tutti - Uniti contro il dropout”. A Forlì, il comitato AiCS di Forlì-Cesena, ha organizzato a dicembre scorso un...
Stop ai pregiudizi verso i bambini con disabilità cognitive, con Playinc4Kids si gioca insieme
Via al progetto europeo coordinato da AiCS e volto a creare negli ambienti sportivi un clima davvero inclusivo: analisi, formazione e test delle discipline più innovativi. Stop agli sport divisi per abilità. Il piano si avvarrà degli esperti dell’Università di Bologna...
Un gioco da tavolo per imparare i valori di squadra: AiCSentra nelle scuole con “SOS Sfida operazione spaziale”
L’innovazione portata dal progetto Sport di Squadra e gioco a scuola, le cui attività sportive sono avviate da novembre scorso in 26 province. Insieme, si vince (più spesso e divertendosi). Lo sport lo insegna spesso. Ora, AiCS punta a insegnarlo anche sui banchi di...
CoESport: ad Ascoli Piceno, ragazz* e nonni insieme nell’orienteering per la caccia alle lanterne
Generazioni a confronto ad Ascoli Piceno per una società più coesa e consapevole. L’open day ha sfidato il freddo pungente di dicembre per presentare il progetto COeSport fatto sì di sport e cittadinanza ma arricchito altresì di tradizione: una comunità di sport per...
AiCS Napoli al Palaveliero con CoESport: un regalo per 120 ragazzi e 50 genitori
AiCS Napoli ha festeggiato l’Epifania al Palaveliero di San Giorgio a Cremano con CoESport. Il regalo nella calza per bambin* e ragazz* dai 6 ai 14 anni sono i 6 mesi di attività gratuita multisportiva extra curriculare, un vero e proprio piano di sport a domicilio...
Sport di Squadra e Gioco a scuola – Inclusione e sport qualificato a Siracusa con AiCS provinciale all’IC Verga-Martoglio
Anche AiCS Siracusa attiva il progetto SPORT DI SQUADRA E GIOCO A SCUOLA. Il maxipiano di sport gratuito e qualificato diretto ai bambin* e ragazz* di età compresa dai 6 ai 14 anni è promosso da AiCS nazionale con il supporto finanziario del Ministro per lo Sport e i...