Progetti Nazionali

CoESport: Comunità e Sport per la promozione di stili di vita salutari e di comunità coese

Denominazione progetto
CoESport: Comunità e Sport per la promozione di stili di vita salutari e di comunità coese

Ente finanziatore

      

Ente coordinatore

Enti parnter 

Sintesi
L’esigenza del progetto nasce dal bisogno di garantire la pratica sportiva ai bambini e adolescenti di età compresa tra i 5 e i 16 anni, che non sono attualmente attivi nei circuiti dello sport di base, facilitando l’accesso agli appartenenti alle categorie fragili, maggiormente esposti al rischio di isolamento sociale e a minori non associati alla nostra rete associativa. Il progetto CoESport, finanziato da Sport e Salute S.P.A. ed in partneriato con UISP, offre la possibilità per i bambini e ragazzi di svolgere attività sportiva “a casa”, ovvero presso le strutture ed i centri residenziali dove si trovano. In quest’ottica è lo sport che raggiunge il destinatario, che diventa più accessibile e a disposizione dell’utente, attraverso l’operatore sportivo che utilizza gli spazi all’aperto o al chiuso delle associazioni/centri/strutture residenziali individuate. Attraverso la realizzazione di 3 giornate preparatorie di presentazione presso le strutture residenziali o semi-residenziali, gli operatori sportivi promuoveranno lo sport per tutti rivolgendosi a target di bambini a rischio di esclusione sociale, con l’obiettivo di coinvolgere i partecipanti ed attivare reti di collaborazione. Sui territori in cui verrà svolto il progetto, in tutto 40 a livello nazionale, saranno realizzati 2 eventi denominati “Festa dello sport di comunità), basata sul gioco di squadra misto come formula per accedere, partecipare e gareggiare. Ogni evento è destinato a tutti i gruppi di bambini e ad un pubblico più vasto di minori e ragazzi, promuovendo la costituzione di gruppi misti con regolamento di gioco accessibile a tutti.

Obiettivi            
Avviamento alla pratica motoria bamabini maggiormente a rischio di esclusione sociale; Promuovere lo sport come strumento di inclusione e coesione sociale; Promozione e sviluppo della socializzazione in qualità di strumento di prevenzione nei confronti del disagio sociale giovanile.

Periodo
Settembre 2024 – Marzo 2025

Ambiti di intervento
#Sport #Politiche giovanili #Promozione sociale

NEWS

AiCS Enna a Barrafranca porta in campo 150 persone con le attività sportive e culturali programmate con i progetti nazionali “COeSport” e “VIVAI dello Sport”

AiCS Enna a Barrafranca porta in campo 150 persone con le attività sportive e culturali programmate con i progetti nazionali “COeSport” e “VIVAI dello Sport”

Lo stadio Comunale di Barrafranca apre le porte al Comitato provinciale AICS Enna che scende in campo con le squadre “Coesport: comunità e sport per la promozione di stili di vita salutari e di società coese” e “Vivai dello sport”, seguite da 150 persone.A partecipare...

A Mussumeli (Agrigento), “I VIVAI DELLO SPORT – Uniti contro il Drop-out” per praticare sport all’aperto

A Mussumeli (Agrigento), “I VIVAI DELLO SPORT – Uniti contro il Drop-out” per praticare sport all’aperto

Grande sinergia tra associazioni per una giornata di sport di tutti ed educazione ambientale tra le vie, le piazze e nel Parco urbano. Il Comitato AiCS ha valorizzato anche percorsi naturalistici e rurali Una domenica di sport e cittadinanza tra le vie e le piazze di...

Testimonial sportivi e mix di giochi adatti a tutti, a Roma lo “Sport di squadra e gioco a scuola” coinvolge 60 studenti delle scuole primarie

Testimonial sportivi e mix di giochi adatti a tutti, a Roma lo “Sport di squadra e gioco a scuola” coinvolge 60 studenti delle scuole primarie

Tre le asd coinvolte solo nella capitale nel maxi piano finanziato da Sport Governo e che AiCS promuove in altre 25 province del Paese Anche AiCS Roma aderisce al progetto sportivo nazionale “Sport di squadra e gioco a scuola”, promosso da AiCS nazionale con il...