Progetti Nazionali

CoESport: Comunità e Sport per la promozione di stili di vita salutari e di comunità coese
Denominazione progetto
CoESport: Comunità e Sport per la promozione di stili di vita salutari e di comunità coese
Ente finanziatore
Ente coordinatore
Enti parnter

Sintesi
L’esigenza del progetto nasce dal bisogno di garantire la pratica sportiva ai bambini e adolescenti di età compresa tra i 5 e i 16 anni, che non sono attualmente attivi nei circuiti dello sport di base, facilitando l’accesso agli appartenenti alle categorie fragili, maggiormente esposti al rischio di isolamento sociale e a minori non associati alla nostra rete associativa. Il progetto CoESport, finanziato da Sport e Salute S.P.A. ed in partneriato con UISP, offre la possibilità per i bambini e ragazzi di svolgere attività sportiva “a casa”, ovvero presso le strutture ed i centri residenziali dove si trovano. In quest’ottica è lo sport che raggiunge il destinatario, che diventa più accessibile e a disposizione dell’utente, attraverso l’operatore sportivo che utilizza gli spazi all’aperto o al chiuso delle associazioni/centri/strutture residenziali individuate. Attraverso la realizzazione di 3 giornate preparatorie di presentazione presso le strutture residenziali o semi-residenziali, gli operatori sportivi promuoveranno lo sport per tutti rivolgendosi a target di bambini a rischio di esclusione sociale, con l’obiettivo di coinvolgere i partecipanti ed attivare reti di collaborazione. Sui territori in cui verrà svolto il progetto, in tutto 40 a livello nazionale, saranno realizzati 2 eventi denominati “Festa dello sport di comunità), basata sul gioco di squadra misto come formula per accedere, partecipare e gareggiare. Ogni evento è destinato a tutti i gruppi di bambini e ad un pubblico più vasto di minori e ragazzi, promuovendo la costituzione di gruppi misti con regolamento di gioco accessibile a tutti.
Obiettivi
Avviamento alla pratica motoria bamabini maggiormente a rischio di esclusione sociale; Promuovere lo sport come strumento di inclusione e coesione sociale; Promozione e sviluppo della socializzazione in qualità di strumento di prevenzione nei confronti del disagio sociale giovanile.
Periodo
Settembre 2024 – Marzo 2025
Ambiti di intervento
#Sport #Politiche giovanili #Promozione sociale
NEWS
“Sport di squadra e alimentazione sana a scuola”: a Forlì il progetto sbanca in ben 16 classi
All’open day al Parco Incontro l’11 ottobre scorso hanno partecipato bimbi e genitori Anche AiCS Forlì–Cesena porta “a casa” il progetto nazionale “Sport di squadra e alimentazione sana a scuola” le cui attività sportive prenderanno il via a novembre e che...
Stop a bullismo e a discriminazione con il metodo Ousport – EDUCAZIONE ATTRAVERSO LO SPORT
In occasione della Settimana Europea dello Sport 2025, sono stati pubblicati i risultati finali del progetto MESIS, coordinato da AiCSIl progetto europeo MESIS (2022-2025), coordinato da AiCS, si è posto l'obiettivo di sensibilizzare sui temi SOGIESC e di implementare...
Verso Milano-Cortina, il progetto AiCS “Sport di squadra e alimentazione sana a scuola” tra gli eventi Gen26
Rivolto a piccoli e giovanissimi tra i 3 e i 14 anni unisce lo sport alla sana educazione alimentare e promuove gli stili di vita sani e sociali – gode del sostegno e del finanziamento del Ministro dello Sport e dei Giovani Sport di squadra e alimentazione sana a...
Sport di squadra e alimentazione sana a scuola: ecco il logo del progetto!
Sostenuto dal Ministro per lo Sport e i giovani attraverso il finanziamento del Dipartimento Sport del Governo; vede al fianco di AiCS anche gli specialisti dell’Associazione medici diabetologi Una palla e un frutto, a promuovere l’unione strategica tra sport e sana...
Stop al drop out sportivo dei giovani, webinar gratuito per gli allenatori AiCS
Il 16 e 22 settembre, in lingua inglese, nell’ambito del progetto europeo “Youth drop-in sport” Dopo l’analisi dei risultati dell’indagine condotta da Sport e Salute Spa per conto del progetto europeo Youth Drop-in Sport, coordinato da AiCS e volto a prevenire...
A Cremona, i Campionati del sole con il gioco da tavolo di “Sport di squadra e gioco a scuola”
Fino a giugno, proseguiranno anche le attività di sport gratuito per gli 80 bambini e bambine delle scuole paritarie Sacra Famiglia SOS Sfida Operazione Spaziale a Cremona diverte circa 80 bambini e bambine che imparano a fare squadra. Qui, abbiamo messo a punto un...
A Bari, grande festa di sport gratuito per tutti a chiusura dei 3 progetti sportivi nazionali
Oltre 500 i giovanissimi dell’istituto comprensivo di Casamassima, hanno partecipato all’open day aperto a tutti, per celebrare i piani sociali “Coesport”, “Vivai dello sport per tutti” e “Sport di squadra e gioco a scuola” Oltre 500 tra bambine, bambini e adolescenti...
A Forlì famiglie e ragazzi insieme a celebrare la chiusura di Sport di squadra e gioco a scuola
Il 3 giugno alle scuole primarie “Matteotti”: oltre 350 tra studenti e genitori per un pomeriggio di sport gratuito. La festa al termine di 6 mesi di attività motoria qualificata e inclusiva in tre scuole cittadine Una grande festa di comunità per salutare il progetto...
Vivai dello sport, a Terni gli adolescenti sedentari imparano ad andare in bici
L’8 giugno tutti al Parco Loi per la giornata di festa conclusiva del progetto promosso da AiCS e finanziato da Sport e Salute Prove di sport su due ruote a Terni per apprendere il valore della libertà e del “tutto è possibile”. Il Comitato provinciale AiCS ha...
Sport di squadra e gioco a scuola, a Valli di Chioggia oltre 200 bambini e genitori della primaria Ballarin salutano il progetto nazionale con una giornata di multisport
Lo sport che unisce non lascia fuori nessuno. A Valli di Chioggia Open day nello spirito di squadra con AICS VENEZIA e oltre 200 partecipanti nel palasport che ricorda le leggende del Grande Torino Aldo e Dino Ballarin. Per tutta la mattina del 30 maggio, la festa...











