La giornata di festa sportiva si è tenuta nell’ambito della manifestazione della Coldiretti Salerno in Flora

Scherma, arti marziali, football americano ma anche atletica, ginnastica giochi vari e tanto entusiasmo. E’ stata una giornata di sole e di allegria quella che Salerno ha offerto a centinaia di bambini e ragazzi che, in questi mesi, hanno partecipato ai progetti di sport gratuito CoESport e Vivai dello sport – uniti contro il drop out, e che il 25 aprile scorsi si sono ritrovati con amici, familiari, operatori sociali, alla grande festa di chiusura dei piani sportivi. L’open day, promosso da AiCS Salerno assieme alle sue affiliate Obiettivo Danza ASD e Avantgarde Sport ASD APS, rientrava nella più grande manifestazione Salerno in Flora promossa dalla Coldiretti e giunta alla sua ventesima edizione. Salerno in Flora prevedeva tre giorni di stand, workshop e spettacoli all’insegna della natura, della sostenibilità, del benessere e dell’inclusione – anche attraverso lo sport.

Per questo, assieme al presidente di AiCS Salerno Marco De Luca, erano presenti anche il maestro Francesco Rocciola della scuola Taekwondo Salerno, il maestro Carlo Gallo del club scherma “Nedo Nadi” e la referente della cooperativa sociale Il Ponte Lucia Lamberti – i cui giovanissimi ospiti e atleti sono stati coinvolti nei due progetti volti a combattere il drop out sportivo dei giovanissimi (Vivai dello sport) e a promuovere l’inclusione dei più giovani a rischio esclusione sociale (CoESport). Presenti anche le associazioni: Eagles Salerno diretta dal tecnico Ciro D’amato, Athletic Center di Miranda Gallo.

“Quasi al termine di due progetti per noi importanti, oggi offriamo alla comunità una giornata aperta e adatta a tuttiha commentato De Luca, di AiCS Salerno -. Si tratta quindi di un momento centrale per la nostra comunità: questo è il frutto di una splendida collaborazione con le nostre associazioni e società affiliate che fanno ogni giorno fanno un gran lavoro in termini di inclusione e sport per tutti”.  

Con loro, anche Fabio Neroni, dell’ufficio di progettazione nazionale e internazionale AiCS oltre che coordinatore nazionale del progetto I Vivai dello sport – Uniti contro il drop out.

“Vivai e CoESport sono due progetti a cui la Direzione nazionale tiene molto perché rappresentano valide opportunità per diffondere quegli stili di vita salutari che AiCS promuove su tutto il territorio nazionalecommenta Neroni -. In particolare, CoESport ha l’obiettivo di includere i giovanissimi che rischiano di soffrire un’esclusione sociale e Vivai è progetto in continuità con la sua prima edizione e volto a combattere il drop out sportivo dei giovani. Sul territorio nazionale i due progetti sono stati diffusi in modo capillare da Nord a Sud. Abbiamo più di 40 territorio ingaggiati tra i due progetti per un totale di oltre 5mila tra ragazze e ragazzi coinvolti, oltre a operatori sportivi, famiglie… Oggi è poi il 25 Aprile: per noi, una doppia festa quindi promuovere lo sport come vettore di libertà e liberazione da alcune costruzioni sociali che a volte possono presentarsi”.