Progetti Nazionali
CoESport: Comunità e Sport per la promozione di stili di vita salutari e di comunità coese




Denominazione progetto
CoESport: Comunità e Sport per la promozione di stili di vita salutari e di comunità coese
Ente finanziatore
Ente coordinatore
Enti parnter
Sintesi
L’esigenza del progetto nasce dal bisogno di garantire la pratica sportiva ai bambini e adolescenti di età compresa tra i 5 e i 16 anni, che non sono attualmente attivi nei circuiti dello sport di base, facilitando l’accesso agli appartenenti alle categorie fragili, maggiormente esposti al rischio di isolamento sociale e a minori non associati alla nostra rete associativa. Il progetto CoESport, finanziato da Sport e Salute S.P.A. ed in partneriato con UISP, offre la possibilità per i bambini e ragazzi di svolgere attività sportiva “a casa”, ovvero presso le strutture ed i centri residenziali dove si trovano. In quest’ottica è lo sport che raggiunge il destinatario, che diventa più accessibile e a disposizione dell’utente, attraverso l’operatore sportivo che utilizza gli spazi all’aperto o al chiuso delle associazioni/centri/strutture residenziali individuate. Attraverso la realizzazione di 3 giornate preparatorie di presentazione presso le strutture residenziali o semi-residenziali, gli operatori sportivi promuoveranno lo sport per tutti rivolgendosi a target di bambini a rischio di esclusione sociale, con l’obiettivo di coinvolgere i partecipanti ed attivare reti di collaborazione. Sui territori in cui verrà svolto il progetto, in tutto 40 a livello nazionale, saranno realizzati 2 eventi denominati “Festa dello sport di comunità), basata sul gioco di squadra misto come formula per accedere, partecipare e gareggiare. Ogni evento è destinato a tutti i gruppi di bambini e ad un pubblico più vasto di minori e ragazzi, promuovendo la costituzione di gruppi misti con regolamento di gioco accessibile a tutti.
Obiettivi
Avviamento alla pratica motoria bamabini maggiormente a rischio di esclusione sociale; Promuovere lo sport come strumento di inclusione e coesione sociale; Promozione e sviluppo della socializzazione in qualità di strumento di prevenzione nei confronti del disagio sociale giovanile.
Periodo
Settembre 2024 – Marzo 2025
Ambiti di intervento
#Sport #Politiche giovanili #Promozione sociale
NEWS
Sport tra pratica e partecipazione: seminario on line sul Potenziamento cognitivo
Il 25 febbraio, grazie al progetto condotto da AiCS Torino, insieme alla Fondazione Time2 Martedì 25 febbraio 2025 dalle 11 alle 13, online su piattaforma Zoom, si terrà un nuovo appuntamento del progetto “Sport tra Pratica e Partecipazione”, dedicato al potenziamento...
Zoomers, a Salerno incontro a scuola sui social media – tra rischi e opportunità
Incontro pubblico, venerdì 21 febbraio alle 10.30 all’Istituto comprensivo statale “Autonomia 82” di Baronissi, sui Social network tra rischi e benefici. Interverranno: Rosa Maria Zampetti dirigente Asl di Salerno, Marco De Luca presidente di AiCS Salerno, Clotilde...
Sport di Squadra e Gioco a Scuola e AiCS Forlì: “il metodo del saluto che unisce”
Il progetto portato dagli operatori di Forlì nelle scuole più popolari e multietniche. A inizio attività, è richiesto a ogni bambino un saluto speciale per trovare un linguaggio del gioco che unisca tutte e tutti, a prescindere dalla loro lingua di origine – venerdì...
AiCS International Youth Sport Camp, iscrizioni al via per il camp AiCS a Lignano Sabbiadoro
Dal 27 luglio al 2 agosto: posto per 20 giovani tra i 15 e i 18, 10 dei quali AiCS. Tempo fino al 30 aprile per iscriversi COMPILANDO I MODULI QUI Torna anche per l’estate 2025 l’AiCS International Youth Sport Camp, il camp estivo sportivo internazionale promosso da...
Progetti sportivi nazionali: a AiCS Viterbo lo sport di rete professionale e solidale a favore dei giovani e della comunità
Presentati alla stampa locale l’avvio dei tre progetti Sport di squadra e gioco a scuola, Vivai dello sport per tutti e Coesport Spazio ai progetti nazionali contro il drop-out e a sostegno della coesione e dei soggetti fragili anche ad AiCS Viterbo. Dalla Sala dei...
Combattere il drop out sportivo dei giovani, formazione internazionale per i nostri allenatori
Prende il via Youth Drop-in Sport, progetto europeo coordinato da AiCS Tre workshop internazionali, coordinati dagli esperti di Sport e Salute e partecipati da cinque organizzazioni sportive europee, che daranno vita a Linee guida speciali, volte a insegnare ai nostri...
Torino, Sport tra pratica e partecipazione: seminario sull’accoglienza delle persone con disabilità
Martedì 11 febbraio 2025 online su piattaforma Zoom, si terrà un nuovo appuntamento del progetto “Sport tra Pratica e Partecipazione”, dedicato all’inclusione nello sport per le persone con disabilità sensoriali. L’accoglienza è il momento cruciale in cui...
A Rovigo “Sport di Squadra e Gioco a Scuola” scatta immagini di gioia nelle scuole
Gli studenti entusiasti del kit di benvenuto, con la tshirt blu del progetto, e del gioco da tavolo volto a insegnare lo spirito di squadra Tutti insieme fra i percorsi psicomotori con indosso magliette e sacche del progetto multisport che sta appassionando tutta...
Camp estivi sportivi internazionali, via alla stagione 2025! Posto per 17 giovani AiCS tra Francia e Germania
Per il sud ovest della Francia, tempo fino al 23 marzo per iscriversi: posto per 7 tra i 18 e i 24 anni. Sul lago Edersee in Germania, posto per 10 tra i 16 e i 20 anni e c’è tempo fino ad aprile per candidarsi. Per entrambi i camp si paga solo 100 euro, TUTTO...
Vivai dello sport per tutti, doppietta di fine anno per AiCS Forlì-Cesena con due open day
Le attività extracurriculari del progetto nazionale al via da gennaio Prende forma, lungo la penisola, il progetto nazionale AiCS “Vivai dello sport per tutti - Uniti contro il dropout”. A Forlì, il comitato AiCS di Forlì-Cesena, ha organizzato a dicembre scorso un...