Progetti Internazionali
European Mamanet Festival 2023 - EuMamaNet
Denominazione Progetto | European Mamanet Festival 2023 – EuMamaNet |
Ente Finanziatore | Commissione Europea |
Ente Coordinatore | AiCS |
Enti Partner | CSIT – Hapoel – Mamanet Austria – Mamanet Italia – Mamanet Cachibol League |
Sintesi | L’European MamaNet Festival 2023 è un evento sportivo europeo senza scopo di lucro, che si svolge a Cervia (Italia), volto a promuovere l’uguaglianza di genere nello sport, attraverso un modello innovativo per sfidare lo status esistente delle donne nel campo dello sport. L’evento sarà tenuto a Cervia nella settimana 5-10 Settembre 2023, coordinato da AiCS e ha l’obiettivo di coinvolgere 13 partner associati dell’Unione Europea, membri della Confederazione Internazionale dello Sport di Base (CSIT) e prevedendo 4.000 partecipanti all’evento. Poiché il MamaNet è una disciplina di sport di squadra che fornisce requisiti speciali per promuovere il ritorno o il primo accesso delle donne di età superiore ai 30 anni o delle mamme alla pratica sportiva, il progetto ha l’obiettivo di allargare una comunità sportiva femminile di base, attraverso una prima formazione sul Mamanet e la pratica e successiva partecipazione al torneo nel mese di Settembre. Durante l’evento saranno organizzati anche eventi collaterali, dedicati non solo a coloro che sono impegnati a sperimentare la pratica sportiva come atleti e posizioni sportive come allenatori e dirigenti nelle organizzazioni sportive ma saranno coinvolte anche le famiglie la comunità. |
Obiettivi | L’evento not-for-profit è stato ideato per affrontare la sfida sociale del combattimento delle disuguaglianze di genere nello sport, coinvolgendo le donne sopra i 30 anni e le madri che accedono per la prima volta allo sport o ritornano a praticarlo dopo molto tempo. |
Periodo | Dicembre 2022 – Giugno 2024 |
Ambiti di intervento | Sport/ Parità di genere |
NEWS
Isolata, è riaccolta dal gruppo grazie al volley: “Dove lo sport ‘normale’ non arriva, c’è CoESport”
Il racconto dell’esperienza a Macerata, dove il progetto di sport gratuito per adolescenti a rischio emarginazione è stato utilizzato per avvicinare tra loro ragazzi vittime di bullismo e discriminazione. Gli operatori: “Qui abbiamo aiutato una ragazzina isolata ad...
Sport di squadra e gioco a scuola, a Sassari si cresce col gioco da tavolo “SOS Sfida operazione spaziale”
E’ la novità dell’edizione ‘24/’25 del piano sportivo nazionale: un gioco per insegnare ai giovani lo spirito di squadra e il prendersi cura dell’altro A Sassari pazzi per “SOS Sfida Operazione Spaziale”. Tutti al Convitto Nazionale Canopoleno e all’Istituto...
Vivai dello sport per tutti, ad Ascoli Piceno è strumento di inclusione delle famiglie di migranti
Ad Appignano del Tronto, il progetto si allarga a fratelli e sorelle dei partecipanti: tra gli utenti, nuclei familiari a rischio isolamento AiCS Ascoli Piceno allarga “VIVAI dello Sport per tutti” e apre anche ai fratellini e sorelline. Ad Appignano del Tronto lo...
Viterbo, con CoESport i più giovani a scuola di circo
Nell’ambito del progetto di sport gratuito per le categorie più fragili, spazio tra multisport da riscoprire e a misura di bambino Ronciglione sempre più ‘città dello sport’ gratuito e multidisciplinare. Dopo il successo dell’attività progettuale messa in campo dal...
Sport di squadra e gioco a scuola: a Viterbo giornata di festa per la consegna dei gadget
Al via anche le attività di Coesport Marzo in festa tra premi e sport a Ronciglione con AiCS Viterbo che, sul territorio provinciale, ha avviato i due progetti nazionali promossi da AiCS nazionale ‘Sport di Squadra e Gioca a Scuola’ e ‘COeSport’, sostenuti...
AiCS Enna a Barrafranca porta in campo 150 persone con le attività sportive e culturali programmate con i progetti nazionali “COeSport” e “VIVAI dello Sport”
Lo stadio Comunale di Barrafranca apre le porte al Comitato provinciale AICS Enna che scende in campo con le squadre “Coesport: comunità e sport per la promozione di stili di vita salutari e di società coese” e “Vivai dello sport”, seguite da 150 persone.A partecipare...
A Mussumeli (Agrigento), “I VIVAI DELLO SPORT – Uniti contro il Drop-out” per praticare sport all’aperto
Grande sinergia tra associazioni per una giornata di sport di tutti ed educazione ambientale tra le vie, le piazze e nel Parco urbano. Il Comitato AiCS ha valorizzato anche percorsi naturalistici e rurali Una domenica di sport e cittadinanza tra le vie e le piazze di...
“COeSport” a Casa La Navicella di Ascoli Piceno: il movimento d’amore
Il comitato tra i 16 AiCS che, in tutta Italia, accolgono il progetto di sport gratuito contro isolamento e marginalità dei giovanissimi. La direttrice della comunità di Ascoli in cui operiamo: “Con lo sport combattiamo i disagi neuropsichiatrici”. Uno dei...
A Cremona, tutti pazzi per le t-shirt di Sport di Squadra e gioco a scuola
Nel pomeriggio di lunedì 24 febbraio, a Cremona, i 78 piccoli partecipanti al progetto Sport di squadra e gioco a scuola della Scuola Elementare Paritaria -Sacra Famiglia- hanno ritirato il Kit del materiale sportivo del piano socio sportivo promosso da AiCS con il...
Testimonial sportivi e mix di giochi adatti a tutti, a Roma lo “Sport di squadra e gioco a scuola” coinvolge 60 studenti delle scuole primarie
Tre le asd coinvolte solo nella capitale nel maxi piano finanziato da Sport Governo e che AiCS promuove in altre 25 province del Paese Anche AiCS Roma aderisce al progetto sportivo nazionale “Sport di squadra e gioco a scuola”, promosso da AiCS nazionale con il...