Progetti Nazionali

I vivai dello sport per tutti

Denominazione Progetto I vivai dello sport per tutti
Ente Finanziatore Sport e Salute
Ente Coordinatore AiCS
Enti Partner ACSI – CSEN – MPS – ASI
Sintesi Il progetto, promosso dal raggruppamento di 5 Enti di Promozione Sportiva, intende incidere sulle esigenze di sviluppo autonomo e consapevole di competenze e abilità riguardanti le principali sfere della vita dei ragazzi tra i 10 e i 14 anni, attraverso la sperimentazione di un modello di vivaio
dello sport di base, in grado di integrare i valori della competizione sportiva con quelli dello sviluppo di competenze di vita trasversali (sport, stili di vita sani e socializzazione).
Per far questo il progetto intende elaborare una metodologia comune innovativa che si basa sulle principali esperienze delle organizzazioni partner, e che consenta di sviluppare competenze degli operatori sportivi al fine di stabilire su ogni territorio coinvolto un nuovo “VIVAIO DI SPORT PER
TUTTI”, sostenibile e replicabile, inerente alle principali discipline praticate dai ragazzi. Le atività multi-sportive e sociali saranno condotte presso i Vivai dello sport per tutti per 6 mesi continuativi di sport, socializzazione e di promozione di stili di vita salutari in ciascuna area territoriale coinvolta, attraverso le ASD/SSD coordinate dagli EPS. Durante la partecipazione alle attività del vivaio 1 ora, aggiuntiva a quelle delle attività sopra indicare, sarà dedicata agli aspetti di stili di vita sani e socializzazione che prescindono
dall’attività sportiva di per sé, attraverso l’organizzazione di attività ludiche, giochi tradizionali del territorio, organizzazione di attività di gruppo di auto sostegno allo studio per la gestione dei compiti scolastici, ecc. Saranno inoltre organizzati e realizzati 3 Open Day, che saranno realizzati durante i 6 mesi delle attività del progetto e si configureranno come allenamenti e minitornei a porte aperte con atleti d’élite, con la possibilità di includere bambini e famiglie non partecipanti al vivaio: per ciascun vivaio è
prevista la collaborazione con almeno 3 atleti élite.
Obiettivi Promozione dell’attività sportiva, motoria e fisica per i ragazzi di età compresa tra i 10 e i 14 anni partecipanti agli eventi del progetto e alle famiglie degli stessi.
Favorire l’avvicinamento delle famiglie appartenenti ai ceti fragili alla pratica sportiva e ridurre le differenze di genere nella pratica dell’attività sportiva giovanile.
Periodo 01/12/2022 – 30/09/2023
Ambiti di intervento Sport/ Politiche giovanili
Web link

NEWS

A Bari, grande festa di sport gratuito per tutti a chiusura dei 3 progetti sportivi nazionali

A Bari, grande festa di sport gratuito per tutti a chiusura dei 3 progetti sportivi nazionali

Oltre 500 i giovanissimi dell’istituto comprensivo di Casamassima, hanno partecipato all’open day aperto a tutti, per celebrare i piani sociali “Coesport”, “Vivai dello sport per tutti” e “Sport di squadra e gioco a scuola” Oltre 500 tra bambine, bambini e adolescenti...

Sport di squadra e gioco a scuola, a Valli di Chioggia oltre 200 bambini e genitori della primaria Ballarin salutano il progetto nazionale con una giornata di multisport

Sport di squadra e gioco a scuola, a Valli di Chioggia oltre 200 bambini e genitori della primaria Ballarin salutano il progetto nazionale con una giornata di multisport

Lo sport che unisce non lascia fuori nessuno. A Valli di Chioggia Open day nello spirito di squadra con AICS VENEZIA e oltre 200 partecipanti nel palasport che ricorda le leggende del Grande Torino Aldo e Dino Ballarin. Per tutta la mattina del 30 maggio, la festa...

A Perugia, “Sport di squadra e gioco a scuola” chiude con una grande festa di sport e sostenibilità ambientale

A Perugia, “Sport di squadra e gioco a scuola” chiude con una grande festa di sport e sostenibilità ambientale

Oltre 200 bambini si sono incontrati al parco Chico Mendez per un circuito di multisport e per una Rifiuthlon speciale e tanto partecipata. Una delle insegnanti: “Progetti come questo insegnano ai piccoli ad avere fiducia dell’altro, impresa che la sola attività...