Progetti Nazionali
I Vivai dello Sport per tutti – Uniti contro il Drop-out
Denominazione progetto | I Vivai dello Sport per tutti – Uniti contro il Drop-out |
Ente finanziatore | Sport e Salute S.p.A. |
Ente coordinatore | AiCS |
Enti partner | nessuno |
Sintesi |
Il progetto si propone come un’azione che intende consolidare i risultati raggiunti nella prima sperimentazione con il target dei giovani della fascia di età 11-14 anni, nonché ampliare il ventaglio delle opportunità anche alla fascia di età 15-16 anni, non sperimentata precedentemente ma che dai dati delle ricerche risulta critica. L’obiettivo è quello di avvicinare e/o riportare i giovani allo sport, come occasione di promozione della salute e di coesione sociale. L’impostazione adottata dal progetto è quello di promuovere la formazione mirata agli operatori sportivi, in modo che possano specializzarsi nel contrasto al drop-out sportivo in età pre-puberale e sperimentare l’azione nei confronti di un nuovo target, relativo alla fascia di età 15-16. Per fare ciò, AiCS si avvarrà del contributo di un team di formatori composto da psicologi dello sport, nutrizionisti, operatori esperti della tematica, nonché di un esperto specializzato sull’attivazione del protagonismo giovanile. Questo ultimo tema rappresenta una novità nel panorama della formazione nazionale di AiCS: sarà impostata una formazione specifica per sviluppare negli operatori sportivi conoscenze e competenze di base per stimolare i giovani ad assumere un ruolo attivo rispetto al contrasto del drop out sportivo come evidenza generazionale. Dall’esperienza di AiCS con i progetti finanziati dalla Commissione Europea deriva un set di strumenti agili e attrattivi che consentono agli operatori di ingaggiare i giovani partecipanti alle attività nel contribuire concretamente a combattere con gli adulti la battaglia dell’abbandono sportivo: ogni giovane partecipante sarà infine responsabile di portare nuovi giovani a fare attività sportiva. Attraverso una formazione specifica dedicata, gli operatori sportivi dei comitati gestiscono 3 vivai per ogni comitato, ognuno dei quali prevede 2 corsi settimanali dedicati a 5 diverse attività sportive, più un’ora dedicata alla socializzazione. I corsi avranno durata minima di 3 mesi e verranno anticipati da 2 Open Day informativi per ogni comitato, in cui si svolgeranno le discipline sportive proprie dell’attività dei Vivai. |
Obiettivi |
– Promozione dell’attività sportiva, motoria e fisica presso i ragazzi di età compresa tra i 11 e i 16 anni partecipanti agli eventi del progetto e alle famiglie degli stessi. – Avvicinamento delle famiglie appartenenti ai ceti fragili alla pratica sportiva. – Riduzione delle differenze di genere nella pratica dell’attività sportiva giovanile. – Diffusione di stili di vita salutari quali una corretta alimentazione che tenga conto delle stagionalità e della cultura gastronomica del territorio. – Promozione e sviluppo della socializzazione in qualità di strumento di prevenzione nei confronti del disagio sociale giovanile. – Riduzione del drop-out sportivo giovanile |
Periodo | 2024-2025 |
Ambiti di interventi | Sport – Politiche giovanili – Educazione e Formazione |
NEWS
Camp estivi sportivi internazionali, via alla stagione 2025! Posto per 17 giovani AiCS tra Francia e Germania
Per il sud ovest della Francia, tempo fino al 23 marzo per iscriversi: posto per 7 tra i 18 e i 24 anni. Sul lago Edersee in Germania, posto per 10 tra i 16 e i 20 anni e c’è tempo fino ad aprile per candidarsi. Per entrambi i camp si paga solo 100 euro, TUTTO...
Vivai dello sport per tutti, doppietta di fine anno per AiCS Forlì-Cesena con due open day
Le attività extracurriculari del progetto nazionale al via da gennaio Prende forma, lungo la penisola, il progetto nazionale AiCS “Vivai dello sport per tutti - Uniti contro il dropout”. A Forlì, il comitato AiCS di Forlì-Cesena, ha organizzato a dicembre scorso un...
Stop ai pregiudizi verso i bambini con disabilità cognitive, con Playinc4Kids si gioca insieme
Via al progetto europeo coordinato da AiCS e volto a creare negli ambienti sportivi un clima davvero inclusivo: analisi, formazione e test delle discipline più innovativi. Stop agli sport divisi per abilità. Il piano si avvarrà degli esperti dell’Università di Bologna...
Un gioco da tavolo per imparare i valori di squadra: AiCSentra nelle scuole con “SOS Sfida operazione spaziale”
L’innovazione portata dal progetto Sport di Squadra e gioco a scuola, le cui attività sportive sono avviate da novembre scorso in 26 province. Insieme, si vince (più spesso e divertendosi). Lo sport lo insegna spesso. Ora, AiCS punta a insegnarlo anche sui banchi di...
CoESport: ad Ascoli Piceno, ragazz* e nonni insieme nell’orienteering per la caccia alle lanterne
Generazioni a confronto ad Ascoli Piceno per una società più coesa e consapevole. L’open day ha sfidato il freddo pungente di dicembre per presentare il progetto COeSport fatto sì di sport e cittadinanza ma arricchito altresì di tradizione: una comunità di sport per...
Sport gratuito per bambini e teen ager non attivi, anche ad Enna l’anno nuovo inizia con Vivai dello Sport per tutti e CoESport
Una combinazione sportiva vincente per il Comitato provinciale AiCS di Enna che, in occasione di “Natale tra Fiaba e Realtà 2024”, ha abbinato al presepe vivente la festa multisportiva per ‘CoESport’ e ‘VIVAI dello Sport per tutti’ accendendo così di poesia ed...
AiCS Napoli al Palaveliero con CoESport: un regalo per 120 ragazzi e 50 genitori
AiCS Napoli ha festeggiato l’Epifania al Palaveliero di San Giorgio a Cremano con CoESport. Il regalo nella calza per bambin* e ragazz* dai 6 ai 14 anni sono i 6 mesi di attività gratuita multisportiva extra curriculare, un vero e proprio piano di sport a domicilio...
Sport di Squadra e Gioco a scuola – Inclusione e sport qualificato a Siracusa con AiCS provinciale all’IC Verga-Martoglio
Anche AiCS Siracusa attiva il progetto SPORT DI SQUADRA E GIOCO A SCUOLA. Il maxipiano di sport gratuito e qualificato diretto ai bambin* e ragazz* di età compresa dai 6 ai 14 anni è promosso da AiCS nazionale con il supporto finanziario del Ministro per lo Sport e i...
Sport di squadra e gioco a scuola: a Sassari festa inclusiva aperta alle famiglie e all’insegna della lotta a ogni forma di discriminazione
Anche il comitato provinciale AiCS di Sassari attiva il progetto SPORT DI SQUADRA E GIOCO A SCUOLA. Il maxipiano di sport gratuito e qualificato diretto ai bambin* e ragazz* di età compresa di 6 ai 14 anni è promosso da AiCS nazionale con il supporto finanziario del...
Sport di squadra e gioco a scuola, a Salerno l’open day per presentare il piano che stupisce i giovanissimi con un’offerta multisport!
Sport di Squadra e Gioco a Scuola arriva anche a Salerno e, dallo scorso 9 novembre, trasforma la scuola del Mediterraneo anche in palestra multidisciplinare. Il progetto, rivolto a 60 bambini, ha aperto le porte al primo Open Day organizzato dal comitato provinciale...