Progetti Nazionali
I Vivai dello Sport per tutti – Uniti contro il Drop-out
Denominazione progetto | I Vivai dello Sport per tutti – Uniti contro il Drop-out |
Ente finanziatore | Sport e Salute S.p.A. |
Ente coordinatore | AiCS |
Enti partner | nessuno |
Sintesi |
Il progetto si propone come un’azione che intende consolidare i risultati raggiunti nella prima sperimentazione con il target dei giovani della fascia di età 11-14 anni, nonché ampliare il ventaglio delle opportunità anche alla fascia di età 15-16 anni, non sperimentata precedentemente ma che dai dati delle ricerche risulta critica. L’obiettivo è quello di avvicinare e/o riportare i giovani allo sport, come occasione di promozione della salute e di coesione sociale. L’impostazione adottata dal progetto è quello di promuovere la formazione mirata agli operatori sportivi, in modo che possano specializzarsi nel contrasto al drop-out sportivo in età pre-puberale e sperimentare l’azione nei confronti di un nuovo target, relativo alla fascia di età 15-16. Per fare ciò, AiCS si avvarrà del contributo di un team di formatori composto da psicologi dello sport, nutrizionisti, operatori esperti della tematica, nonché di un esperto specializzato sull’attivazione del protagonismo giovanile. Questo ultimo tema rappresenta una novità nel panorama della formazione nazionale di AiCS: sarà impostata una formazione specifica per sviluppare negli operatori sportivi conoscenze e competenze di base per stimolare i giovani ad assumere un ruolo attivo rispetto al contrasto del drop out sportivo come evidenza generazionale. Dall’esperienza di AiCS con i progetti finanziati dalla Commissione Europea deriva un set di strumenti agili e attrattivi che consentono agli operatori di ingaggiare i giovani partecipanti alle attività nel contribuire concretamente a combattere con gli adulti la battaglia dell’abbandono sportivo: ogni giovane partecipante sarà infine responsabile di portare nuovi giovani a fare attività sportiva. Attraverso una formazione specifica dedicata, gli operatori sportivi dei comitati gestiscono 3 vivai per ogni comitato, ognuno dei quali prevede 2 corsi settimanali dedicati a 5 diverse attività sportive, più un’ora dedicata alla socializzazione. I corsi avranno durata minima di 3 mesi e verranno anticipati da 2 Open Day informativi per ogni comitato, in cui si svolgeranno le discipline sportive proprie dell’attività dei Vivai. |
Obiettivi |
– Promozione dell’attività sportiva, motoria e fisica presso i ragazzi di età compresa tra i 11 e i 16 anni partecipanti agli eventi del progetto e alle famiglie degli stessi. – Avvicinamento delle famiglie appartenenti ai ceti fragili alla pratica sportiva. – Riduzione delle differenze di genere nella pratica dell’attività sportiva giovanile. – Diffusione di stili di vita salutari quali una corretta alimentazione che tenga conto delle stagionalità e della cultura gastronomica del territorio. – Promozione e sviluppo della socializzazione in qualità di strumento di prevenzione nei confronti del disagio sociale giovanile. – Riduzione del drop-out sportivo giovanile |
Periodo | 2024-2025 |
Ambiti di interventi | Sport – Politiche giovanili – Educazione e Formazione |
NEWS
Sport di squadra e gioco a scuola, a Salerno l’open day per presentare il piano che stupisce i giovanissimi con un’offerta multisport!
Sport di Squadra e Gioco a Scuola arriva anche a Salerno e, dallo scorso 9 novembre, trasforma la scuola del Mediterraneo anche in palestra multidisciplinare. Il progetto, rivolto a 60 bambini, ha aperto le porte al primo Open Day organizzato dal comitato provinciale...
Torino, “Sport tra pratica e partecipazione”: seminario gratuito con Erica Zani
Martedì 3 dicembre dalle 11:00 alle 13:00, su piattaforma Zoom, si terrà il quinto appuntamento del ciclo di seminari formativi gratuiti organizzati nell’ambito del progetto “Sport tra Pratica e Partecipazione”, una preziosa iniziativa dedicata a promuovere...
Sport di squadra e gioco a scuola, a Lucera (Foggia) open day il 30 novembre
Sport di Squadra e Gioca a Scuola è partito anche a Lucera. AiCS Foggia ha avviato da inizio novembre i corsi di ginnastica artistica, karate e danza sportiva per più di 60 bambin* nell' istituto comprensivo Tommasone-Alighieri. Per la dirigente scolastica, Francesca...
Sport di Squadra e Gioco a scuola, a Perugia le attività gratuite raddoppiano
Prende il via il piano: nel comitato umbro, coinvolti il doppio dei bambin*. “E’ un successo, più sport, più diritti” A Perugia con Sport di Squadra e Gioco a Scuola, AiCS raddoppia. Saranno 129 – invece dei 60 programmati - i bambin* di scuola primaria che nel...
Allenamenti mirati per insegnare ai più piccoli come si sviluppano resistenza, spirito di squadra e voglia di fare sport: la sperimentazione PLAYS in 6 nostre associazioni sportive
>>>GUARDA IL VIDEO<<< e scopri gli esercizi che aiutano a sviluppare le competenze per vivere in comunità Può un allenamento sportivo aiutare a sviluppare la velocità di ragionamento, lo spirito di squadra, o la voglia di socialità - tutte...
I Vivai dello Sport per tutti’ alla seconda edizione. Da dicembre, 21 comitati AiCS ‘Uniti contro il Drop-out
Per ogni comitato AiCS, si attiveranno 3 vivai che organizzeranno 2 ore settimanali multidisciplinari sportivi per ragazz* tra gli 11 e i 16 anni e dedicheranno un'ora alla socializzazione. Il piano è realizzato con il contributo di Sport e Salute Un piano dettagliato...
Sport contro l’isolamento sociale dei giovanissimi, prende il via CoESport
In 40 province, 16 delle quali grazie alla copertura dei comitati e dei tecnici sportivi di AiCS: coinvolgerà bambin* e ragazz* tra i 5 e i 16 anni e sarà rivolto per lo più ai giovani a rischio fragilità con attività sportiva a domicilio. Il piano gode del supporto...
Torino – Sport tra pratica e partecipazione: seminario pubblico con Vera Gheno
Proseguono i seminari pubblici promossi da AiCS Torino nell’ambito del progetto “Sport tra pratica e partecipazione”. Prossimo appuntamento, il 5 novembre con Vera Gheno, tra i massimi esperti nel linguaggio inclusivo.Il seminario “Disabilità nello sport e negli spazi...
SPORT PER BAMBINI A RISCHIO EMARGINAZIONE, INDAGINE SUI LORO BISOGNI
Incoraggiare i giovani allo sport, AiCS al lavoro per realizzare un programma sportivo fondato su educazione non formale
Nell’ambito del progetto europeo PLAYS : meeting a Nantes per portare avanti il piano volto a promuovere lo sport come strumento di promozione della salute e del benessere nei ragazzi tra i 6 e 12 anni Il 13 e il 14 novembre, AiCS ha partecipato a Nantes al terzo...