Progetti Nazionali
MiGio.Act - Mi muovo, gioco, sono attivo
Denominazione Progetto | MiGio.Act – Mi muovo, gioco, sono attivo |
Ente Finanziatore | Sport e Salute |
Ente Coordinatore | AiCS |
Enti Partner | ACSI, ASI, CSEN, CSI, MSP, UISP, US ACLI |
Sintesi | Dalla fotografia della popolazione italiana adulta e anziana scattata dai Sistemi di sorveglianza PASSI per il periodo 2017-2020 emerge l’esigenza di adottare un Piano Nazionale che possa vedere gli Enti di Promozione Sportiva uniti nella lotta alla sedentarietà e nella promozione di stili di vita sani, tra cui abitudini alimentari salutari per gli over 60, e che impatti sulla crescita di una responsabilità collettiva e condivisa da parte dei cittadini, degli Enti Pubblici e dei presidi sanitari del Paese, sulla necessità che la regolare attività fisica sia un’opzione non più derogabile, dunque fondamentale, per stare in salute. Il progetto sarà realizzato in 20 Regioni Italiane in cui fino a 30 Realtà Territoriali AiCS, con il coinvolgimento della rete locale (amministrazioni comunali, presidi sanitari e altri enti del terzo settore), realizzeranno le attività progettuali al fine di raggiungere 2 principali gruppi di destinatari: Persone over 60: 3 Open Day multi-sportivi di promozione; 2 corsi settimanali della durata di 1 ora (2 ore a settimana) nell’arco di 6 mesi; Campus multi-sportivi residenziali della durata di 5 giorni composti da 5 incontri della durata di 4 ore ciascuno per un totale di 20 ore. Operatori sportivi di ASD e SSD: percorso formativo sugli ambiti della ideazione e gestione di discipline adattate per le esigenze del target e della promozione di stili di vita salutari. |
Obiettivi |
Sperimentare iniziative di promozione dell’accesso all’attività fisica nei confronti degli over 60 in tutto il territorio italiano, in un’ottica di salute, misurabilità e sostenibilità. Promuovere occasioni costanti di pratica dell’attività fisica e sport in un’ottica di qualità della vita e di invecchiamento “in salute” per le persone over 60. Sviluppare negli operatori sportivi le competenze di promozione dell’offerta dell’attività fisica e sport come volano dell’aumento della qualità della vita e della diffusione dell’invecchiamento in salute della popolazione over 60. |
Periodo | 2022 – 2023 |
Ambiti di intervento | #Politiche Sociali #Formazione ed educazione #Sport #Over 55 |
Web link |
NEWS
A Cremona, i Campionati del sole con il gioco da tavolo di “Sport di squadra e gioco a scuola”
Fino a giugno, proseguiranno anche le attività di sport gratuito per gli 80 bambini e bambine delle scuole paritarie Sacra Famiglia SOS Sfida Operazione Spaziale a Cremona diverte circa 80 bambini e bambine che imparano a fare squadra. Qui, abbiamo messo a punto un...
A Bari, grande festa di sport gratuito per tutti a chiusura dei 3 progetti sportivi nazionali
Oltre 500 i giovanissimi dell’istituto comprensivo di Casamassima, hanno partecipato all’open day aperto a tutti, per celebrare i piani sociali “Coesport”, “Vivai dello sport per tutti” e “Sport di squadra e gioco a scuola” Oltre 500 tra bambine, bambini e adolescenti...
A Forlì famiglie e ragazzi insieme a celebrare la chiusura di Sport di squadra e gioco a scuola
Il 3 giugno alle scuole primarie “Matteotti”: oltre 350 tra studenti e genitori per un pomeriggio di sport gratuito. La festa al termine di 6 mesi di attività motoria qualificata e inclusiva in tre scuole cittadine Una grande festa di comunità per salutare il progetto...
Vivai dello sport, a Terni gli adolescenti sedentari imparano ad andare in bici
L’8 giugno tutti al Parco Loi per la giornata di festa conclusiva del progetto promosso da AiCS e finanziato da Sport e Salute Prove di sport su due ruote a Terni per apprendere il valore della libertà e del “tutto è possibile”. Il Comitato provinciale AiCS ha...
Sport di squadra e gioco a scuola, a Valli di Chioggia oltre 200 bambini e genitori della primaria Ballarin salutano il progetto nazionale con una giornata di multisport
Lo sport che unisce non lascia fuori nessuno. A Valli di Chioggia Open day nello spirito di squadra con AICS VENEZIA e oltre 200 partecipanti nel palasport che ricorda le leggende del Grande Torino Aldo e Dino Ballarin. Per tutta la mattina del 30 maggio, la festa...
A Perugia, “Sport di squadra e gioco a scuola” chiude con una grande festa di sport e sostenibilità ambientale
Oltre 200 bambini si sono incontrati al parco Chico Mendez per un circuito di multisport e per una Rifiuthlon speciale e tanto partecipata. Una delle insegnanti: “Progetti come questo insegnano ai piccoli ad avere fiducia dell’altro, impresa che la sola attività...
Vivai dello sport per tutti, a Lecce si festeggia coi Cantieri ActionAid tra color party e multisport
Oltre 100 tra ragazzi e bambini per un pomeriggio di condivisione e divertimento tra urban sport e giocoleria I Cantieri ActionAid di Caprarica di Lecce hanno ospitato, sabato 7 giugno, la festa multisportiva di chiusura di “Vivai dello sport per tutti – Uniti contro...
Con Sport di Squadra e gioco a scuola, a Piacenza mettiamo Ko il bullismo
Nell’open day finale del progetto, AiCS assieme all’ex campionessa mondiale di kick boxing Natalia Coeva Sport come rispetto e inclusione. A Piacenza, AiCS porta a scuola il piano nazionale sportivo “Sport di squadra e gioco a scuola” e, per l’open day finale, sposa...
Vivai dello sport, a Roma lo sport gratuito per adolescenti abbatte le barriere dell’isolamento sociale
Coinvolti nella capitale 70 giovani tra gli 11 e i 15 anni, residenti nelle periferie più a rischio Lo sport fortifica sicurezze personali e facilita il lavoro di squadra. Nella Capitale il Comitato AiCS Roma affina le capacità relazionali e ascolta le paure degli...
Vivai dello sport, a Pistoia i “giochi di conoscenza” fanno uscire i ragazzi dal “guscio”
Ecco come il comitato AiCS del territorio ha declinato il progetto sportivo nazionale: “Abbiamo coinvolto 65 giovani tra i 7 e i 15 anni e fatto abbattere loro le barriere della diffidenza. Ora sono amici” Lo sport educa all’affettività e dà risposte rassicuranti agli...