Progetti Nazionali
MiGio.Act - Mi muovo, gioco, sono attivo
Denominazione Progetto | MiGio.Act – Mi muovo, gioco, sono attivo |
Ente Finanziatore | Sport e Salute |
Ente Coordinatore | AiCS |
Enti Partner | ACSI, ASI, CSEN, CSI, MSP, UISP, US ACLI |
Sintesi | Dalla fotografia della popolazione italiana adulta e anziana scattata dai Sistemi di sorveglianza PASSI per il periodo 2017-2020 emerge l’esigenza di adottare un Piano Nazionale che possa vedere gli Enti di Promozione Sportiva uniti nella lotta alla sedentarietà e nella promozione di stili di vita sani, tra cui abitudini alimentari salutari per gli over 60, e che impatti sulla crescita di una responsabilità collettiva e condivisa da parte dei cittadini, degli Enti Pubblici e dei presidi sanitari del Paese, sulla necessità che la regolare attività fisica sia un’opzione non più derogabile, dunque fondamentale, per stare in salute. Il progetto sarà realizzato in 20 Regioni Italiane in cui fino a 30 Realtà Territoriali AiCS, con il coinvolgimento della rete locale (amministrazioni comunali, presidi sanitari e altri enti del terzo settore), realizzeranno le attività progettuali al fine di raggiungere 2 principali gruppi di destinatari: Persone over 60: 3 Open Day multi-sportivi di promozione; 2 corsi settimanali della durata di 1 ora (2 ore a settimana) nell’arco di 6 mesi; Campus multi-sportivi residenziali della durata di 5 giorni composti da 5 incontri della durata di 4 ore ciascuno per un totale di 20 ore. Operatori sportivi di ASD e SSD: percorso formativo sugli ambiti della ideazione e gestione di discipline adattate per le esigenze del target e della promozione di stili di vita salutari. |
Obiettivi |
Sperimentare iniziative di promozione dell’accesso all’attività fisica nei confronti degli over 60 in tutto il territorio italiano, in un’ottica di salute, misurabilità e sostenibilità. Promuovere occasioni costanti di pratica dell’attività fisica e sport in un’ottica di qualità della vita e di invecchiamento “in salute” per le persone over 60. Sviluppare negli operatori sportivi le competenze di promozione dell’offerta dell’attività fisica e sport come volano dell’aumento della qualità della vita e della diffusione dell’invecchiamento in salute della popolazione over 60. |
Periodo | 2022 – 2023 |
Ambiti di intervento | #Politiche Sociali #Formazione ed educazione #Sport #Over 55 |
Web link |
NEWS
Un gioco da tavolo per imparare i valori di squadra: AiCSentra nelle scuole con “SOS Sfida operazione spaziale”
L’innovazione portata dal progetto Sport di Squadra e gioco a scuola, le cui attività sportive sono avviate da novembre scorso in 26 province. Insieme, si vince (più spesso e divertendosi). Lo sport lo insegna spesso. Ora, AiCS punta a insegnarlo anche sui banchi di...
CoESport: ad Ascoli Piceno, ragazz* e nonni insieme nell’orienteering per la caccia alle lanterne
Generazioni a confronto ad Ascoli Piceno per una società più coesa e consapevole. L’open day ha sfidato il freddo pungente di dicembre per presentare il progetto COeSport fatto sì di sport e cittadinanza ma arricchito altresì di tradizione: una comunità di sport per...
AiCS Napoli al Palaveliero con CoESport: un regalo per 120 ragazzi e 50 genitori
AiCS Napoli ha festeggiato l’Epifania al Palaveliero di San Giorgio a Cremano con CoESport. Il regalo nella calza per bambin* e ragazz* dai 6 ai 14 anni sono i 6 mesi di attività gratuita multisportiva extra curriculare, un vero e proprio piano di sport a domicilio...
Sport di Squadra e Gioco a scuola – Inclusione e sport qualificato a Siracusa con AiCS provinciale all’IC Verga-Martoglio
Anche AiCS Siracusa attiva il progetto SPORT DI SQUADRA E GIOCO A SCUOLA. Il maxipiano di sport gratuito e qualificato diretto ai bambin* e ragazz* di età compresa dai 6 ai 14 anni è promosso da AiCS nazionale con il supporto finanziario del Ministro per lo Sport e i...
Sport di squadra e gioco a scuola: a Sassari festa inclusiva aperta alle famiglie e all’insegna della lotta a ogni forma di discriminazione
Anche il comitato provinciale AiCS di Sassari attiva il progetto SPORT DI SQUADRA E GIOCO A SCUOLA. Il maxipiano di sport gratuito e qualificato diretto ai bambin* e ragazz* di età compresa di 6 ai 14 anni è promosso da AiCS nazionale con il supporto finanziario del...
Sport di squadra e gioco a scuola, a Salerno l’open day per presentare il piano che stupisce i giovanissimi con un’offerta multisport!
Sport di Squadra e Gioco a Scuola arriva anche a Salerno e, dallo scorso 9 novembre, trasforma la scuola del Mediterraneo anche in palestra multidisciplinare. Il progetto, rivolto a 60 bambini, ha aperto le porte al primo Open Day organizzato dal comitato provinciale...
Torino, “Sport tra pratica e partecipazione”: seminario gratuito con Erica Zani
Martedì 3 dicembre dalle 11:00 alle 13:00, su piattaforma Zoom, si terrà il quinto appuntamento del ciclo di seminari formativi gratuiti organizzati nell’ambito del progetto “Sport tra Pratica e Partecipazione”, una preziosa iniziativa dedicata a promuovere...
Sport di squadra e gioco a scuola, a Lucera (Foggia) open day il 30 novembre
Sport di Squadra e Gioca a Scuola è partito anche a Lucera. AiCS Foggia ha avviato da inizio novembre i corsi di ginnastica artistica, karate e danza sportiva per più di 60 bambin* nell' istituto comprensivo Tommasone-Alighieri. Per la dirigente scolastica, Francesca...
I Vivai dello Sport per tutti’ alla seconda edizione. Da dicembre, 21 comitati AiCS ‘Uniti contro il Drop-out
Per ogni comitato AiCS, si attiveranno 3 vivai che organizzeranno 2 ore settimanali multidisciplinari sportivi per ragazz* tra gli 11 e i 16 anni e dedicheranno un'ora alla socializzazione. Il piano è realizzato con il contributo di Sport e Salute Un piano dettagliato...
Sport contro l’isolamento sociale dei giovanissimi, prende il via CoESport
In 40 province, 16 delle quali grazie alla copertura dei comitati e dei tecnici sportivi di AiCS: coinvolgerà bambin* e ragazz* tra i 5 e i 16 anni e sarà rivolto per lo più ai giovani a rischio fragilità con attività sportiva a domicilio. Il piano gode del supporto...