Progetti Nazionali
MiGio.Act - Mi muovo, gioco, sono attivo
Denominazione Progetto | MiGio.Act – Mi muovo, gioco, sono attivo |
Ente Finanziatore | Sport e Salute |
Ente Coordinatore | AiCS |
Enti Partner | ACSI, ASI, CSEN, CSI, MSP, UISP, US ACLI |
Sintesi | Dalla fotografia della popolazione italiana adulta e anziana scattata dai Sistemi di sorveglianza PASSI per il periodo 2017-2020 emerge l’esigenza di adottare un Piano Nazionale che possa vedere gli Enti di Promozione Sportiva uniti nella lotta alla sedentarietà e nella promozione di stili di vita sani, tra cui abitudini alimentari salutari per gli over 60, e che impatti sulla crescita di una responsabilità collettiva e condivisa da parte dei cittadini, degli Enti Pubblici e dei presidi sanitari del Paese, sulla necessità che la regolare attività fisica sia un’opzione non più derogabile, dunque fondamentale, per stare in salute. Il progetto sarà realizzato in 20 Regioni Italiane in cui fino a 30 Realtà Territoriali AiCS, con il coinvolgimento della rete locale (amministrazioni comunali, presidi sanitari e altri enti del terzo settore), realizzeranno le attività progettuali al fine di raggiungere 2 principali gruppi di destinatari: Persone over 60: 3 Open Day multi-sportivi di promozione; 2 corsi settimanali della durata di 1 ora (2 ore a settimana) nell’arco di 6 mesi; Campus multi-sportivi residenziali della durata di 5 giorni composti da 5 incontri della durata di 4 ore ciascuno per un totale di 20 ore. Operatori sportivi di ASD e SSD: percorso formativo sugli ambiti della ideazione e gestione di discipline adattate per le esigenze del target e della promozione di stili di vita salutari. |
Obiettivi |
Sperimentare iniziative di promozione dell’accesso all’attività fisica nei confronti degli over 60 in tutto il territorio italiano, in un’ottica di salute, misurabilità e sostenibilità. Promuovere occasioni costanti di pratica dell’attività fisica e sport in un’ottica di qualità della vita e di invecchiamento “in salute” per le persone over 60. Sviluppare negli operatori sportivi le competenze di promozione dell’offerta dell’attività fisica e sport come volano dell’aumento della qualità della vita e della diffusione dell’invecchiamento in salute della popolazione over 60. |
Periodo | 2022 – 2023 |
Ambiti di intervento | #Politiche Sociali #Formazione ed educazione #Sport #Over 55 |
Web link |
NEWS
INCLUSIONE DEI BIMBI CON DISABILITA’ ATTRAVERSO LO SPORT, AiCS GUIDA IL PROGETTO EUROPEO PLAYINC
Promuovere l’inclusione dei bambini con disabilità attraverso lo sport: se lo propone il progetto europeo PlayInc che, guidato dall’associazione affiliata ad AiCS Around Sport, ha appena ottenuto il finanziamento del programma Erasmus Plus – capitolo Sport. Il...
PLAYINC, FARE SPORT CON BIMBI CON DISABILITA’ PARTENDO DAI BISOGNI DELLE FAMIGLIE E PROMUOVENDO COESIONE
Per farlo, serve puntare sulle abilità dei coach che siano capaci di motivare i piccoli atleti e premiare l’eterogeneità e su un metodo che crei socialità attraverso il divertimento: allenatori e tecnici a confronto con il progetto europeo Playinc Fare coesione...
16 MODI PER INCLUDERE I BAMBINI CON DISABILITA’ ATTRAVERSO LO SPORT, ECCO I RISULTATI DEFINITIVI DI PLAYINC
Serata finale per il progetto europeo: i risultati saranno presentati il 20 dicembrea Savignano sul Rubicone Fare dello sport uno strumento di inclusione dei bambini con disabilità, analizzando prima di tutto i bisogni delle famiglie e poi istruendo pratiche linee...
PLAYINC, ECCO LE LINEE GUIDA PER L’INCLUSIONE DEI BAMBINI CON DISABILITA’ ATTRAVERSO LO SPORT
Tennis, volley, pallamano e nuoto inclusivi e le tecniche da utilizzare perché lo sport sia davvero di tutti: i risultati del progetto europeo condotto da Around Sport con AiCS – SCARICA LE LINEE GUIDA Quali sono le tecniche da osservare per garantire l’inclusione sui...
BIMBI E SPORT, WORKSHOP SULL’INTELLIGENZA EMOTIVA PER LA PRATICA SPORTIVA CON I PIU’ PICCOLI
Nel corso dell’evento multisportivo AiCS VerdeAzzurro, per il progetto Erasmus COWISK – Coaches WIth SKills Come sviluppare e utilizzare l’intelligenza emotiva quando si allenano i più piccoli? A spiegarlo, il workshop promosso dall’organizzazione tedesca ATHLETES...
COWISK, ALLENATORI PER BIMBI A SCUOLA DI “INTELLIGENZA EMOTIVA”
Si è tenuto a Cervia, nel cuore di Verde Azzurro, l’evento multisportivo AiCS di fine estate, il workshop sull’intelligenza emotiva per la pratica sportiva con i più piccoli promosso da organizzazione tedesca Athletes Inspire Children all’interno del progetto EU...
COWISK – COACHES WITH SKILLS: IL PROGETTO EUROPEO PER GLI ALLENATORI DEL SETTORE GIOVANILE SULLE COMPETENZE TRASVERSALI
Sei un allenatore e ritieni che potrebbe esserti utile avere a disposizione degli strumenti concreti per promuovere la crescita personale dei ragazzi attraverso i valori dello sport, diminuendo il livello di abbandono sportivo? Sei interessato a sviluppare e...