Progetti Nazionali

Logo Pratiche di comunità_def
Bozza automatica

 

“Pratiche di Comunità – Cittadini si Diventa”

Denominazione progetto
“Pratiche di Comunità – Cittadini si Diventa”

Ente finanziatore

logo-dipofam-progetto-finanziato

Ente coordinatore

GiglioA_comune di Firenze

Enti partner


L’Abbaino cooperativa sociale

Cepiss cooperativa sociale

Cospe Onlus

Consorzio di cooperative sociale Martin Luther King

IRS – Istituto per la Ricerca Sociale

Progetto Arcobaleno ONLUS

Associazione Aleteia

Il Girasole cooperativa sociale

Quelli del Bazar APS 

Sintesi

Nell’ambito del più ampio progetto “Pratiche di comunità”, coordinato dal Comune di Firenze, AiCS Direzione nazionale promuove “Cittadini si diventa”, prassi innovative di co-progettazione e co-realizzazione di eventi culturali, di volontariato, sportive e di riqualificazione del quartiere per promuovere il senso di appartenenza alla comunità dei giovani e delle loro famiglie, nel Quartiere 5 di Firenze.

I giovani partecipanti al progetto (11 – 16 anni) inizieranno lo stage co-progettando e co-realizzando con le associazioni di quartiere, coordinati dal Community Organizer, laboratori in ambito culturale, di volontariato e sportivo. Ogni laboratorio sarà l’occasione, per i giovani partecipanti, di applicare competenze del ruolo di Costruttore di Comunità e, per i bambini, di sviluppare competenze di espressione artistica, culturale e di attuazione della responsabilità condivisa nella gestione del territorio utilizzando il metodo del “learning by doing”, ovvero la riflessione condivisa a seguito dell’azione sperimentata; tali competenze saranno riconosciute dal progetto attraverso la distribuzione di attestati.

Obiettivi 

Costruire competenze di cittadinanza attiva e condivisa per i giovani rafforzando così il legame delle future generazioni con la propria città, la propria zona di quartiere ed il suo patrimonio, tangibile ed intangibile così da potersi raccontare come Costruttori di Comunità,  promuovendo e consolidando altresì l’azione della rete locale (istituzioni, scuole e associazioni del territorio).

Periodo
febbraio 2026 – maggio 2026

Ambiti di intervento
#Inclusione#politichegiovanili

NEWS

A Bari, grande festa di sport gratuito per tutti a chiusura dei 3 progetti sportivi nazionali

A Bari, grande festa di sport gratuito per tutti a chiusura dei 3 progetti sportivi nazionali

Oltre 500 i giovanissimi dell’istituto comprensivo di Casamassima, hanno partecipato all’open day aperto a tutti, per celebrare i piani sociali “Coesport”, “Vivai dello sport per tutti” e “Sport di squadra e gioco a scuola” Oltre 500 tra bambine, bambini e adolescenti...