Progetti Nazionali

Sport di Squadra a Scuola

Denominazione Progetto Sport di Squadra a Scuola – promuovere l’inclusione dentro e fuori le scuole
Ente Finanziatore Sport e Salute
Ente Coordinatore AiCS
Enti Partner ACIS; CSEN; MSP
Sintesi L’obesità tra bambini e ragazzi è un fenomeno che si rileva non soltanto in Italia e nei Paesi europei, ma anche nel resto del mondo.
Dedicare tempo sufficiente allo sport e all’attività fisica a scuola, all’interno del curricolo formale o nel corso delle attività extracurricolari, può contribuire in modo decisivo a promuovere stili di vita salutari.
Il progetto sarà realizzato in 20 Regioni Italiane in cui fino a 30 Realtà Territoriali AiCS collaboreranno con gli istituti scolastici coinvolti e con le amministrazioni comunali aderenti del territorio al fine di raggiungere attraverso le attività del progetto 2 principali gruppi di destinatari:
Bambini dai 3 ai 14 anni di età: pratica motoria presso gli istituti scolastici (dalla scuola dell’infanzia fino alla scuola secondaria di primo grado), come attività curriculare o extra-curriculare, considerando 2 ore a settimana per 6 mesi continuativi.
Bambini dai 3 ai 14 anni di età e famiglie: 4 eventi di sport di squadra nel corso dei 6 mesi di attività.
Obiettivi

Promuovere la pratica costante di attività fisica e sportiva tra i bambini e i ragazzi di età compresa tra i 3 e i 14 anni d’età.

Ingaggiare attivamente le famiglie nella promozione della pratica motoria per i bambini e tutta la famiglia.

Sviluppare competenze specifiche degli operatori sportivi riguardo l’offerta dell’attività fisica e sportiva e al suo ruolo nella crescita dei bambini e i ragazzi di età compresa tra i 3 e i 14 anni.

Periodo 2022 – 2023
Ambiti di intervento #Politiche Giovanili #Formazione ed educazione #Sport
Web link

NEWS

AiCS Enna a Barrafranca porta in campo 150 persone con le attività sportive e culturali programmate con i progetti nazionali “COeSport” e “VIVAI dello Sport”

AiCS Enna a Barrafranca porta in campo 150 persone con le attività sportive e culturali programmate con i progetti nazionali “COeSport” e “VIVAI dello Sport”

Lo stadio Comunale di Barrafranca apre le porte al Comitato provinciale AICS Enna che scende in campo con le squadre “Coesport: comunità e sport per la promozione di stili di vita salutari e di società coese” e “Vivai dello sport”, seguite da 150 persone.A partecipare...

A Mussumeli (Agrigento), “I VIVAI DELLO SPORT – Uniti contro il Drop-out” per praticare sport all’aperto

A Mussumeli (Agrigento), “I VIVAI DELLO SPORT – Uniti contro il Drop-out” per praticare sport all’aperto

Grande sinergia tra associazioni per una giornata di sport di tutti ed educazione ambientale tra le vie, le piazze e nel Parco urbano. Il Comitato AiCS ha valorizzato anche percorsi naturalistici e rurali Una domenica di sport e cittadinanza tra le vie e le piazze di...

Testimonial sportivi e mix di giochi adatti a tutti, a Roma lo “Sport di squadra e gioco a scuola” coinvolge 60 studenti delle scuole primarie

Testimonial sportivi e mix di giochi adatti a tutti, a Roma lo “Sport di squadra e gioco a scuola” coinvolge 60 studenti delle scuole primarie

Tre le asd coinvolte solo nella capitale nel maxi piano finanziato da Sport Governo e che AiCS promuove in altre 25 province del Paese Anche AiCS Roma aderisce al progetto sportivo nazionale “Sport di squadra e gioco a scuola”, promosso da AiCS nazionale con il...

Progetti sportivi nazionali: a AiCS Viterbo lo sport di rete professionale e solidale a favore dei giovani e della comunità

Progetti sportivi nazionali: a AiCS Viterbo lo sport di rete professionale e solidale a favore dei giovani e della comunità

Presentati alla stampa locale l’avvio dei tre progetti Sport di squadra e gioco a scuola, Vivai dello sport per tutti e Coesport   Spazio ai progetti nazionali contro il drop-out e a sostegno della coesione e dei soggetti fragili anche ad AiCS Viterbo. Dalla Sala dei...