Progetti Nazionali

Denominazione progetto         
Sport di Squadra e gioco a Scuola

Ente finanziatore

Ente coordinatore

Sintesi 

Secondo l’Oms, sono oltre 340 milioni i bambini e gli adolescenti di 5-19 anni in eccesso di peso. Tra i Paesi dell’Unione Europea, l’Italia ha alcuni tra i peggiori punteggi per quanto riguarda l’obesità infantile: nei maschi il dato è del 21% (2° posto UE), mentre le femmine si attestano al 14% (4° posto UE). Le persone che praticano sport, secondo l’Istat, sono aumentate, ma la cultura sportiva ancora manca. Ed è nelle scuole dell’obbligo che serve agire per promuovere davvero una cultura del movimento quale leva di benessere e socialità.

Il progetto “SPORT DI SQUADRA E GIOCO A SCUOLA”, offre 4 ore settimanali per 6 mesi consecutivi di pratica motoria multisportiva curriculare o extracurriculare, per potenziare l’offerta globale di sport nella scuola per tutti gli studenti dai 6 ai 14 anni in 19 territori di tutto il Paese. A tale offerta si aggiungeranno anche eventi multisportivi al di fuori della scuola, dove le famiglie degli studenti e la cittadinanza possano partecipare ad occasioni di accesso libero alla pratica motoria.

Un elemento di innovazione consiste nella realizzazione di un gioco da tavolo volto alla promozione di atteggiamenti e discorsi di cooperazione, rispetto e fair-play.

Il “serious game” prenderà il nome di “Sport di Squadra” e sarà applicato nelle classi, al fine di promuovere l’assunzione di responsabilità negli atteggiamenti e nei comportamenti che promuovono la coesione sociale.

Il progetto intende coinvolgere 60 allievi per ogni territorio, e altri 100 studenti negli eventi multi-sportivi. In totale, il piano che si svolgerà in 26 province e coinvolgerà quindi almeno 3.040 ragazze

e ragazzi, bambini e bambine.

Obiettivi    

➢ Promuovere la pratica motoria costante e l’educazione non formale per bambini dai 6 ai 14 anni e delle loro famiglie in contrasto alle forme di odio, razzismo e discriminazione nello sport, con particolare riferimento alle condizioni di fragilità socio-economica.

➢ Offrire un contributo all’istituzione scolastica italiana per potenziare l’offerta globale di sport nella scuola per tutti gli studenti dai 6 ai 14 anni.

➢ Ingaggiare attivamente le famiglie nella promozione della pratica motoria per i bambini e tutta la famiglia.

➢ Sviluppare e applicare un “serious game” che prenderà il nome di “Sport di Squadra”, costruito appositamente per il progetto, al fine di promuovere l’assunzione di responsabilità

negli atteggiamenti e nei comportamenti che promuovono la coesione sociale.

➢ Sviluppare negli operatori sportivi competenze di adattamento delle discipline sportive al fine che possano diventare strumenti atti a contrastare comportamenti discriminatori, razzisti e di odio.

Periodo             
2024-2025

NEWS

Testimonial sportivi e mix di giochi adatti a tutti, a Roma lo “Sport di squadra e gioco a scuola” coinvolge 60 studenti delle scuole primarie

Testimonial sportivi e mix di giochi adatti a tutti, a Roma lo “Sport di squadra e gioco a scuola” coinvolge 60 studenti delle scuole primarie

Tre le asd coinvolte solo nella capitale nel maxi piano finanziato da Sport Governo e che AiCS promuove in altre 25 province del Paese Anche AiCS Roma aderisce al progetto sportivo nazionale “Sport di squadra e gioco a scuola”, promosso da AiCS nazionale con il...

Progetti sportivi nazionali: a AiCS Viterbo lo sport di rete professionale e solidale a favore dei giovani e della comunità

Progetti sportivi nazionali: a AiCS Viterbo lo sport di rete professionale e solidale a favore dei giovani e della comunità

Presentati alla stampa locale l’avvio dei tre progetti Sport di squadra e gioco a scuola, Vivai dello sport per tutti e Coesport   Spazio ai progetti nazionali contro il drop-out e a sostegno della coesione e dei soggetti fragili anche ad AiCS Viterbo. Dalla Sala dei...

Sport di squadra e gioco a scuola: a Sassari festa inclusiva aperta alle famiglie e all’insegna della lotta a ogni forma di discriminazione

Sport di squadra e gioco a scuola: a Sassari festa inclusiva aperta alle famiglie e all’insegna della lotta a ogni forma di discriminazione

Anche il comitato provinciale AiCS di Sassari attiva il progetto SPORT DI SQUADRA E GIOCO A SCUOLA. Il maxipiano di sport gratuito e qualificato diretto ai bambin* e ragazz* di età compresa di 6 ai 14 anni è promosso da AiCS nazionale con il supporto finanziario del...