Battute finali per il progetto sportivo AiCS anche per l’istituto comprensivo Supino-Morolo-Patrica: qui, gare di primavera con la novità “Sfida operazione spaziale”

Gare di primavera all’Istituto Comprensivo Supino-Morolo-Patrica – nel Frusinate – con “SOS Sfida Operazione Spaziale”, il gioco da tavolo costruito dall’associazione Lan per conto di AiCS nell’ambito del progetto “Sport di squadra e gioco a scuola”. Un grande cerchio di bambini per fare squadra e impegnarsi a vincere i “Grandi Giochi Spaziali” prima della fine dell’anno scolastico. Tutti concentrati e guidati dal Comitato AiCS Frosinone nella ricerca dei robot dispersi nello spazio. Piccoli pezzi necessari a immagazzinare energie da spendere in token per imparare a unire le forze e perseguire piccoli e grandi risultati. 

Qui lo sport ha restituito serenità e sorrisi, parlato alle necessità e aiutato coloro che vivevano un disagio economico e familiare. “Ho osservato i ragazzi e sono entrato in empatia con loro. Quando li conosci è facile programmare assieme e rispondere alle loro esigenze attraverso lo sport un linguaggio trasversale che capiscono presto tutti. È questo che facciamo noi di AiCS. Il mio maestro Filippo Tiberia – componente della Direzione nazionale AiCS e ex dirigente del Comitato di Frosinone, ndr – è innamorato dello sport e del territorio e mi ha trasmesso il valore di entrambi”, racconta Alessandro Stella responsabile del progetto e tecnico dell’Ente di promozione. “Sport di Squadra e Gioco a Scuola” ha tagliato le distanze e ascoltato i bisogni per dare risposte con il piano di sport gratuito promosso da AiCS che ha ottenuto il supporto finanziario del Ministro per lo Sport e i Giovani attraverso il Dipartimento dello Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

 Un’idea per giocare e una scatola colorata e decorata per imparare insieme. A Supino giornate di prova per la festa conclusiva di metà maggio. Il Comitato provinciale AiCS e la dirigente scolastica Eleonora Mauriello stanno programmando luogo e modalità dei giochi. Otto mesi di lezioni al lunedì e al mercoledì, in palestra dalle 8 alle 12, per apprendere le basi dell’atletica leggera, i salti e la corsa attraverso la preparazione propedeutica, i giochi con la palla come basket e pallavolo. E adesso è arrivato il momento della creatività che trasforma basket e pallavolo in un mix tra palla prigioniera e palla avvelenata al fine di divertire tutti.

Da ottobre 2024, cinque terze classi della primaria hanno imparato la responsabilità e la coesione sociale anche attraverso il gioco da tavolo con Alessandro Stella che racconta: “si lavora per il ‘noi’ e si acquisiscono competenze individuali e collettive”. La missione? Salvare sì i robot della navicella spaziale in avaria e vincere i “Campionati del Sole” ma anche vivere una Festa di fine “Sport di Squadra e Gioco a Scuola” indimenticabile, tra gioco e comunità per respirare la meraviglia della collettività coesa.

AiCS Frosinone e i “giochi di Supino” di metà maggio per la medaglia d’oro della collettività.