A Villamarzana (Rovigo), open day del progetto nazionale AiCS. La coordinatrice: “Qui non tutti i giovani hanno possibilità di accesso allo sport: così abbiamo dato loro opportunità prima sconosciute”

Silent yoga in wireless chiude il terzo evento di “Vivai dello sport – uniti contro il drop out” a Villamarzana con più di 70 partecipanti per un pomeriggio multisport. Nella palestra della Scuola Primaria comunale i ragazzi dagli 11 ai 16 anni della città e dei comuni limitrofi hanno vissuto un giorno speciale a suon di sport e aggregazione. A rendere possibile questo appuntamento è stato l’impegno di AiCS Rovigo con l’associazione Hakuna Matata e il Dirigente scolastico di Costa Fratta Polesine – professor Nello Califano – che ha concesso i locali della palestra sia per realizzare il maxiprogetto nazionale sia per dar luogo alle tre feste dello sport che hanno aperto le porte a famiglie e amici già dal 23 dicembre 2024.
A Villamarzana, il Comitato provinciale AiCS ha insegnato attività motorie per educare ai sani stili di vita, a combattere sedentarietà e discriminazione, a sostenere la coesione e il movimento. I beneficiari del progetto “Vivai dello sport” sono entusiasti dei risultati ottenuti e auspicano si possa ripetere l’esperienza per il prossimo anno. Una comunità diffusa e coesa si è creata tra gli adolescenti a Villamarzana sostenuta da un programma di sport gratuito promosso da AiCS nazionale e finanziato da Sport e Salute S.p.A.

È stata una Festa per tutti fatta di saltelli e ginnastica metodo powebound, di attività sul trampolino e percorsi motori, di sport di squadra con il basket e la pallavolo. In gruppi si sono affrontati e sfidati sulle varie discipline per divertirsi consumando energie e trasformandole in allegria. Un momento celebrativo del lavoro svolto per poter esprimere sul campo le competenze acquisite durante i tre mesi di attività praticata nella palestra della Scuola Primaria al lunedì dalle ore 17 alle 19 e al giovedì dalle 17 alle 18.

Circa trenta gli adolescenti che hanno conosciuto lo sport qualificato che genera benessere e combatte la sedentarietà con AiCS Rovigo e le operatrici dell’Associazione Hakuna Matata partner del progetto. Genni Zilio, psicologa e fondatrice dell’Associazione, e Irene Ranzani hanno lavorato assieme a Lorenza Baccaro del Comitato provinciale AiCS e responsabile del progetto per rendere l’esperienza qualificante e invitare quanti più giovani e famiglie lo scorso 18 aprile alla Festa di chiusura. “Ne abbiamo fatte tante di attività e i ragazzi e le ragazze si sono divertiti tantissimo. È la cosa più bella. Sapere che puoi creare opportunità in piccoli paesi dove spesso i giovani non hanno possibilità di accesso dà soddisfazione e vedere tanta partecipazione riempie il cuore di orgoglio per quanto fatto”, sostiene Lorenza Baccaro. Il ringraziamento va anche al sostegno dell’Amministrazione comunale di Villamarzana. 

“Vivai dello sport” chiude con le attività silent yoga in wireless per portare l’esperienza aggregativa di sport in una dimensione altra dove la sinergia tra il gruppo e l’insegnante si fa musica, movimento, intesa e diventa evento.