Via a laboratori ed eventi co-progettati con le altre associazioni del territorio, nel quartiere Rifredi per gli studenti dell’Istituto Ghandi. Il piano rientra in “Pratiche di comunità”, progetto del Comune di Firenze
Diventare cittadini attivi del domani, crescendo come attori e costruttori di comunità, grazie a una migliore conoscenza del proprio territorio e delle realtà che lo compongono. Nell’ambito del progetto “Pratiche di comunità” coordinato dal Comune di Firenze con il finanziamento del Dipartimento per le politiche della famiglia (nell’ambito del bando Educare), AiCS lancia “Cittadini si diventa”, serie di laboratori, eventi culturali, sportivi, di volontariato e di riqualificazione del territorio che da gennaio l’Associazione condurrà nel quartiere Rifredi di Firenze, a partire dalla comunità di studenti dell’Istituto comprensivo Ghandi, fino alle loro famiglie.
Da febbraio a maggio 2026, i giovani partecipanti al progetto (12 e 13 anni) inizieranno lo stage co-progettando e co-realizzando con le associazioni di quartiere, coordinati dal Community Organizer, laboratori in ambito culturale, di volontariato e sportivo. Ogni laboratorio sarà l’occasione, per i giovani partecipanti, di applicare competenze del ruolo di Costruttore di Comunità e, nel corso dell’evento di comunità, sarà occasione per tutti (anche per i bambini partecipanti) effettuare esperienze di espressione artistica, culturale e di attuazione della responsabilità condivisa nella gestione del territorio utilizzando il metodo del “learning by doing”, ovvero la riflessione condivisa a seguito dell’azione sperimentata; le competenze dei giovani partecipanti come Costruttori di Comunità saranno riconosciute dal progetto attraverso la consegna di attestati.
L’obiettivo di “Cittadini si diventa” – progetto coordinato da Alessandra Vannucci, per conto dell’ufficio progettazione nazionale di AiCS – è quello di costruire competenze di cittadinanza attiva e condivisa per i giovani rafforzando così il legame delle future generazioni con la propria città, la propria zona di quartiere ed il suo patrimonio, tangibile ed intangibile così da potersi raccontare come Costruttori di Comunità, promuovendo e consolidando anche l’azione della rete locale (istituzioni, scuole e associazioni del territorio).
Coordinati da AiCS, eventi e laboratori vedranno la partecipazione di altri 16 enti: Eurocalcio Firenze, Demidoff Danza, Libertas Quaracchi, Pallavolo Firenze Ovest, Midland Global Sport, Freccia Azzurra Basket, Florentia Rugby, Colombia ES, La Città Bambina, Luloloko Art, Novoli Bene Comune, Fratellanza Popolare di Peretola, Centro per l’età libera – Il Tabernacolo, Insieme per Brozzi – Teatro 334, Il Muretto, Osteria Social Club.
Consulta qui la pagina di progetto
Per seguire laboratori ed eventi, LIKE ALLA PAGINA FB di CITTADINI SI DIVENTA!

