Progetti Internazionali

WALL-E: Break the Wall: Bringing non formal sports to the Youth Organizations

Denominazione Progetto WALL-E: Break the Wall: Bringing non formal sports to the Youth Organizations
Ente Finanziatore Erasmus+ Chapter Sport
Ente Coordinatore USB (Grecia)
Enti Partner AiCS; Champions Factory (Bulgaria); SPAO (Cipro); GSGC (Francia).
Sintesi ll progetto si propone di superare il divario tra attività sportive e lavoro giovanile producendo delle linea guida per facilitare gli operatori e le organizzazioni giovanili a integrare le attività sportive nei loro programmi e organizzare eventi sportivi per promuovere l’inclusione, la partecipazione e uno stile di vita sano tra i giovani.
Obiettivi

Aumentare la consapevolezza dell’importanza delle attività fisiche salutari nella vita quotidiana, attraverso l’inclusione di attività non formali nel lavoro quotidiano delle organizzazioni giovanili.

Rafforzare e migliorare il lavoro giovanile in generale, attraverso l’uso di nuovi strumenti – semplificati e accessibili a tutti – che consentono alle organizzazioni giovanili di aprirsi allo sport indipendentemente dalle loro dimensioni ed esperienze precedenti.

Promuovere l’inclusione sociale e la parità di accesso allo sport per tutti, in particolare per i giovani con minori opportunità (ostacoli sociali ed economici, difficoltà educative, ecc.) attraverso la creazione di un Toolkit e l’implementazione locale di attività sportive basate su educazione alla costruzione di comunità/gruppi.

Periodo 2020 – 2021
Ambiti di intervento Politiche Giovanili / Sport / Politihe Sociali
Web link https://breakthewalleuproject.wordpress.com/

NEWS

“Mai fatto sport prima”: a Trapani, VIVAI DELLO SPORT PER TUTTI assicura il diritto all’attività motoria a 60 adolescenti

“Mai fatto sport prima”: a Trapani, VIVAI DELLO SPORT PER TUTTI assicura il diritto all’attività motoria a 60 adolescenti

Merito del progetto nazionale AiCS, finanziato da Sport e Salute. I dirigenti territoriali: “così li teniamo lontani dall’illegalità e mostriamo loro un altro mondo possibile” “Lo sport salva dall’illegalità e sostiene più vie possibili”. Questo il lavoro svolto...

Tra gli studenti di Putignano, via per un po’ il cellulare: i “social” si fanno con “Vivai dello sport per tutti”

Tra gli studenti di Putignano, via per un po’ il cellulare: i “social” si fanno con “Vivai dello sport per tutti”

Gli studenti tra i 14 e i 16 anni dell’Istituto Agherbino trasformano l’assemblea di istituto nell’open day del progetto di sport gratuito. “Prima tutti faccia in giù sui telefonini, ora tutti in palestra!” Studenti attivi con ‘VIVAI dello Sport’ uniti contro il...

CoESport e Vivai dello sport per tutti, a Salerno boom di presenze per l’open day di chiusura progetti

CoESport e Vivai dello sport per tutti, a Salerno boom di presenze per l’open day di chiusura progetti

La giornata di festa sportiva si è tenuta nell’ambito della manifestazione della Coldiretti Salerno in Flora Scherma, arti marziali, football americano ma anche atletica, ginnastica giochi vari e tanto entusiasmo. E’ stata una giornata di sole e di allegria quella che...

Sport di squadra e gioco a scuola, a Frosinone “col gioco da tavolo SOS, impariamo a ragionare solo con il ‘noi’”

Sport di squadra e gioco a scuola, a Frosinone “col gioco da tavolo SOS, impariamo a ragionare solo con il ‘noi’”

Battute finali per il progetto sportivo AiCS anche per l’istituto comprensivo Supino-Morolo-Patrica: qui, gare di primavera con la novità “Sfida operazione spaziale” Gare di primavera all’Istituto Comprensivo Supino-Morolo-Patrica – nel Frusinate - con “SOS Sfida...