Progetti Internazionali

YOUAca - Preparatory works for Youth Academy of Grassroots Sport

Denominazione Progetto

YOUAca – Preparatory works for Youth Academy of Grassroots Sport

Ente Finanziatore Erasmus+ Chapter Sport
Ente Coordinatore CSIT
Enti Partner AiCS (Italia); KALEV (Estonia); TUL (Finlandia); UCEC (Spagna)
Sintesi

Nel contesto attuale, si riscontra una mancanza di giovani nelle organizzazioni sportive di base. Generalmente, i giovani svolgono attività di volontariato nelle associazioni ma non hanno quasi mai la reale opportunità di sviluppare competenze al fine di intraprendere un percorso professionale all’interno del settore sportivo. Di conseguenza, l’assenza dei giovani nei ruoli decisionali non contribuisce a rendere i processi gestionali adatti a rispondere alle esigenze che i cambiamenti dell’attualità presentano a tutti i livelli.

L’obiettivo generale è quello di promuovere un cambiamento delle visioni strategiche delle associazioni sportive attraverso una nuova cultura di programmi educativi rivolti allo sviluppo di competenze nei giovani.

Per raggiungere questo obiettivo, il progetto sperimenterà un programma di formazione innovativo volto allo sviluppo nei giovani di competenze manageriali in ambito sportivo di base, attraverso il dialogo e lo scambio tra i giovani e i leader delle organizzazioni.

Ledue strategie principalisono: l’apprendimento attivo (“learning by doing”) e il dialogo intergnerazionale. La filosfia è che prima i formandi mettono in pratica quello che hanno imparato e poi condividono le loro esperienze e riflessioni con i leader delle organizzazioni attraverso un dialogo strutturato.

Il principale risultato del progetto sarà la costituzione di una nuova generazione di giovani coinvolti nelle attività e nei processi decisionali delle organizzazioni a livello nazionale e in CSIT, a livello internazionale. 

Il progetto intende rendere le organizzazini sportive delle piattaforme attraverso cui i giovai possono sviluppare sul campo le competenze acquisite attraverso le attività e gli eventi che le organizzazioni stesse realizzano sul territorio. In questo modo, le organizzazioni possono ambire a diventare il luogo elettivo per promuovere il passaggio di testimone dai dirigenti attuali alla prossima generazione di leader. Inoltre, essendo le competenze sviluppate trasversali, queste potranno essere spese dai giovani formandi anche in altri ambiti professionali.

Obiettivi

Sviluppare competenze di management dello sport di base nei giovani dai 18 ai 30 anni di età.

Rafforzare le strategie formative dedicate allo staff nelle organizzazioni sportive di base attraverso lo sviluppo di linee guida dedicate agli operatori sportivi.

Costruire e sviluppare una piattaforma internazionale composta dai giovani leaders e dai manager attuali delle organizzazioni sportive di base.

Promuovere lo scambio di idee e il dialogo intergenerazionale per promuovere nuove progettualità in risposta alle esigenze dei giovani.

Periodo 2019
Ambiti di intervento Politiche Giovanili / Formazione ed educazione
Web link www.eyouaca.eu

NEWS

A Bari, grande festa di sport gratuito per tutti a chiusura dei 3 progetti sportivi nazionali

A Bari, grande festa di sport gratuito per tutti a chiusura dei 3 progetti sportivi nazionali

Oltre 500 i giovanissimi dell’istituto comprensivo di Casamassima, hanno partecipato all’open day aperto a tutti, per celebrare i piani sociali “Coesport”, “Vivai dello sport per tutti” e “Sport di squadra e gioco a scuola” Oltre 500 tra bambine, bambini e adolescenti...

Sport di squadra e gioco a scuola, a Valli di Chioggia oltre 200 bambini e genitori della primaria Ballarin salutano il progetto nazionale con una giornata di multisport

Sport di squadra e gioco a scuola, a Valli di Chioggia oltre 200 bambini e genitori della primaria Ballarin salutano il progetto nazionale con una giornata di multisport

Lo sport che unisce non lascia fuori nessuno. A Valli di Chioggia Open day nello spirito di squadra con AICS VENEZIA e oltre 200 partecipanti nel palasport che ricorda le leggende del Grande Torino Aldo e Dino Ballarin. Per tutta la mattina del 30 maggio, la festa...

A Perugia, “Sport di squadra e gioco a scuola” chiude con una grande festa di sport e sostenibilità ambientale

A Perugia, “Sport di squadra e gioco a scuola” chiude con una grande festa di sport e sostenibilità ambientale

Oltre 200 bambini si sono incontrati al parco Chico Mendez per un circuito di multisport e per una Rifiuthlon speciale e tanto partecipata. Una delle insegnanti: “Progetti come questo insegnano ai piccoli ad avere fiducia dell’altro, impresa che la sola attività...