Progetti Internazionali
YOUAca - Preparatory works for Youth Academy of Grassroots Sport
| Denominazione Progetto |
YOUAca – Preparatory works for Youth Academy of Grassroots Sport |
| Ente Finanziatore | Erasmus+ Chapter Sport |
| Ente Coordinatore | CSIT |
| Enti Partner | AiCS (Italia); KALEV (Estonia); TUL (Finlandia); UCEC (Spagna) |
| Sintesi |
Nel contesto attuale, si riscontra una mancanza di giovani nelle organizzazioni sportive di base. Generalmente, i giovani svolgono attività di volontariato nelle associazioni ma non hanno quasi mai la reale opportunità di sviluppare competenze al fine di intraprendere un percorso professionale all’interno del settore sportivo. Di conseguenza, l’assenza dei giovani nei ruoli decisionali non contribuisce a rendere i processi gestionali adatti a rispondere alle esigenze che i cambiamenti dell’attualità presentano a tutti i livelli. L’obiettivo generale è quello di promuovere un cambiamento delle visioni strategiche delle associazioni sportive attraverso una nuova cultura di programmi educativi rivolti allo sviluppo di competenze nei giovani. Per raggiungere questo obiettivo, il progetto sperimenterà un programma di formazione innovativo volto allo sviluppo nei giovani di competenze manageriali in ambito sportivo di base, attraverso il dialogo e lo scambio tra i giovani e i leader delle organizzazioni. Ledue strategie principalisono: l’apprendimento attivo (“learning by doing”) e il dialogo intergnerazionale. La filosfia è che prima i formandi mettono in pratica quello che hanno imparato e poi condividono le loro esperienze e riflessioni con i leader delle organizzazioni attraverso un dialogo strutturato. Il principale risultato del progetto sarà la costituzione di una nuova generazione di giovani coinvolti nelle attività e nei processi decisionali delle organizzazioni a livello nazionale e in CSIT, a livello internazionale. Il progetto intende rendere le organizzazini sportive delle piattaforme attraverso cui i giovai possono sviluppare sul campo le competenze acquisite attraverso le attività e gli eventi che le organizzazioni stesse realizzano sul territorio. In questo modo, le organizzazioni possono ambire a diventare il luogo elettivo per promuovere il passaggio di testimone dai dirigenti attuali alla prossima generazione di leader. Inoltre, essendo le competenze sviluppate trasversali, queste potranno essere spese dai giovani formandi anche in altri ambiti professionali. |
| Obiettivi |
Sviluppare competenze di management dello sport di base nei giovani dai 18 ai 30 anni di età. Rafforzare le strategie formative dedicate allo staff nelle organizzazioni sportive di base attraverso lo sviluppo di linee guida dedicate agli operatori sportivi. Costruire e sviluppare una piattaforma internazionale composta dai giovani leaders e dai manager attuali delle organizzazioni sportive di base. Promuovere lo scambio di idee e il dialogo intergenerazionale per promuovere nuove progettualità in risposta alle esigenze dei giovani. |
| Periodo | 2019 |
| Ambiti di intervento | Politiche Giovanili / Formazione ed educazione |
| Web link | www.eyouaca.eu |
NEWS
A Perugia, “Sport di squadra e gioco a scuola” chiude con una grande festa di sport e sostenibilità ambientale
Oltre 200 bambini si sono incontrati al parco Chico Mendez per un circuito di multisport e per una Rifiuthlon speciale e tanto partecipata. Una delle insegnanti: “Progetti come questo insegnano ai piccoli ad avere fiducia dell’altro, impresa che la sola attività...
Vivai dello sport per tutti, a Lecce si festeggia coi Cantieri ActionAid tra color party e multisport
Oltre 100 tra ragazzi e bambini per un pomeriggio di condivisione e divertimento tra urban sport e giocoleria I Cantieri ActionAid di Caprarica di Lecce hanno ospitato, sabato 7 giugno, la festa multisportiva di chiusura di “Vivai dello sport per tutti – Uniti contro...
Con Sport di Squadra e gioco a scuola, a Piacenza mettiamo Ko il bullismo
Nell’open day finale del progetto, AiCS assieme all’ex campionessa mondiale di kick boxing Natalia Coeva Sport come rispetto e inclusione. A Piacenza, AiCS porta a scuola il piano nazionale sportivo “Sport di squadra e gioco a scuola” e, per l’open day finale, sposa...
Vivai dello sport, a Roma lo sport gratuito per adolescenti abbatte le barriere dell’isolamento sociale
Coinvolti nella capitale 70 giovani tra gli 11 e i 15 anni, residenti nelle periferie più a rischio Lo sport fortifica sicurezze personali e facilita il lavoro di squadra. Nella Capitale il Comitato AiCS Roma affina le capacità relazionali e ascolta le paure degli...
Vivai dello sport, a Pistoia i “giochi di conoscenza” fanno uscire i ragazzi dal “guscio”
Ecco come il comitato AiCS del territorio ha declinato il progetto sportivo nazionale: “Abbiamo coinvolto 65 giovani tra i 7 e i 15 anni e fatto abbattere loro le barriere della diffidenza. Ora sono amici” Lo sport educa all’affettività e dà risposte rassicuranti agli...
VIVAI DELLO SPORT, anche nel Catanese sport gratuito contro l’emarginazione
Il 25 maggio l’open day di fine progetto, non solo per i 60 partecipanti ma per tutti i giovani del territorio A Riposto, nel Catanese, lo sport salva i giovani dall’emarginazione. AiCS Catania aiuta ad aprirsi, a fidarsi e vivere insieme, mettendo da parte...
VIVAI DELLO SPORT a Napoli, i giovani partecipanti: “Prima di questo solo il calcetto in cortile: fateci continuare!”
Il progetto ha coinvolto nella città partenopea 60 giovanissimi del centro città: il loro presidio di legalità contro il drop out sportivo, al Kodokan – asd che trova spazio nell’ex Real Albergo dei poveri AiCS Napoli ha lavorato sulla legalità e sui valori del...
Inclusione dei bambini con autismo, a Foggia il progetto “Sport di squadra e gioco a scuola” raddoppia
I giovani studenti coinvolti nel piano sportivo grazie a tecnici sportivi specializzati; e il gioco da tavolo SOS sfida operazione spaziale insegna ai loro compagni di classe come coinvolgerli al meglio divertendosi In palestra o seduti, con AiCS a Foggia il Gioco di...
“Mai fatto sport prima”: a Trapani, VIVAI DELLO SPORT PER TUTTI assicura il diritto all’attività motoria a 60 adolescenti
Merito del progetto nazionale AiCS, finanziato da Sport e Salute. I dirigenti territoriali: “così li teniamo lontani dall’illegalità e mostriamo loro un altro mondo possibile” “Lo sport salva dall’illegalità e sostiene più vie possibili”. Questo il lavoro svolto...
Tra gli studenti di Putignano, via per un po’ il cellulare: i “social” si fanno con “Vivai dello sport per tutti”
Gli studenti tra i 14 e i 16 anni dell’Istituto Agherbino trasformano l’assemblea di istituto nell’open day del progetto di sport gratuito. “Prima tutti faccia in giù sui telefonini, ora tutti in palestra!” Studenti attivi con ‘VIVAI dello Sport’ uniti contro il...











