Progetti Internazionali
Youth Drop-in Sport

Denominazione progetto
Youth Drop-in Sport – Educational program to prevent Sport Drop-out for grassroots sports organisations
Ente Finanziatore
Erasmus+ Sport
Ente Coordinatore
AiCS
Enti Partner
CSIT/Austria; FSGT/Francia; RKB Solidarität/Germania; Sport e Salute S.p.A./Italia; UCEC/Spagna
Sintesi
I benefici legati all’attività fisica sono ben noti e la partecipazione alle attività sportive è uno strumento fondamentale per raggiungere il terzo SDG dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Nonostante le raccomandazioni, i livelli di attività sportiva nell’UE sono ancora inferiori a quelli ottimali e l’abbandono sportivo dei giovani può essere un fattore di questo processo. Anche se la letteratura scientifica sia molto attiva in questo campo di ricerca, mancano ancora studi sul ruolo delle organizzazioni sportive di base. Partendo da questa prospettiva, Youth Drop-In Sport ha l’obiettivo di aumentare la partecipazione dei giovani agli sport di base e di ridurre l’abbandono degli sport giovanili attraverso la progettazione e la sperimentazione di linee guida innovative su misura.
Youth Drop-In Sport, attraverso 3 workshop internazionali coordinati dal team di ricerca di Sport e Salute S.p.A., fornirà linee guida personalizzate con l’obiettivo di ridurre al minimo l’abbandono dei giovani nello sport di base. 26 allenatori sportivi beneficeranno dell’esperienza del team di ricerca in questo campo, con un approccio interattivo e non-formale e dialogando con giovani che hanno un’esperienza diretta.
Obiettivi
- L’obiettivo principale è quello di aumentare la partecipazione dei giovani agli sport di base e di ridurre l’abbandono nello sport giovanile attraverso la progettazione e la sperimentazione di linee guida innovative su misura.
- Sostenere l’inclusione di gruppi con disagio socio-economico.
- Promuovere l’uguaglianza e i valori europei nello sport e attraverso lo sport.
- Promuovere stili di vita salutari per tutti
SDG
3
Periodo
2025
Ambiti di intervento
#Politiche Giovanili #Sport
NEWS
PLAYINC, FARE SPORT CON BIMBI CON DISABILITA’ PARTENDO DAI BISOGNI DELLE FAMIGLIE E PROMUOVENDO COESIONE
Per farlo, serve puntare sulle abilità dei coach che siano capaci di motivare i piccoli atleti e premiare l’eterogeneità e su un metodo che crei socialità attraverso il divertimento: allenatori e tecnici a confronto con il progetto europeo Playinc Fare coesione...
16 MODI PER INCLUDERE I BAMBINI CON DISABILITA’ ATTRAVERSO LO SPORT, ECCO I RISULTATI DEFINITIVI DI PLAYINC
Serata finale per il progetto europeo: i risultati saranno presentati il 20 dicembrea Savignano sul Rubicone Fare dello sport uno strumento di inclusione dei bambini con disabilità, analizzando prima di tutto i bisogni delle famiglie e poi istruendo pratiche linee...
PLAYINC, ECCO LE LINEE GUIDA PER L’INCLUSIONE DEI BAMBINI CON DISABILITA’ ATTRAVERSO LO SPORT
Tennis, volley, pallamano e nuoto inclusivi e le tecniche da utilizzare perché lo sport sia davvero di tutti: i risultati del progetto europeo condotto da Around Sport con AiCS – SCARICA LE LINEE GUIDA Quali sono le tecniche da osservare per garantire l’inclusione sui...
BIMBI E SPORT, WORKSHOP SULL’INTELLIGENZA EMOTIVA PER LA PRATICA SPORTIVA CON I PIU’ PICCOLI
Nel corso dell’evento multisportivo AiCS VerdeAzzurro, per il progetto Erasmus COWISK – Coaches WIth SKills Come sviluppare e utilizzare l’intelligenza emotiva quando si allenano i più piccoli? A spiegarlo, il workshop promosso dall’organizzazione tedesca ATHLETES...
COWISK, ALLENATORI PER BIMBI A SCUOLA DI “INTELLIGENZA EMOTIVA”
Si è tenuto a Cervia, nel cuore di Verde Azzurro, l’evento multisportivo AiCS di fine estate, il workshop sull’intelligenza emotiva per la pratica sportiva con i più piccoli promosso da organizzazione tedesca Athletes Inspire Children all’interno del progetto EU...
COWISK – COACHES WITH SKILLS: IL PROGETTO EUROPEO PER GLI ALLENATORI DEL SETTORE GIOVANILE SULLE COMPETENZE TRASVERSALI
Sei un allenatore e ritieni che potrebbe esserti utile avere a disposizione degli strumenti concreti per promuovere la crescita personale dei ragazzi attraverso i valori dello sport, diminuendo il livello di abbandono sportivo? Sei interessato a sviluppare e...
FORMAZIONE DEI GIOVANI, I FUTURI MANAGER SPORTIVI DI “YOULEAD” A SCUOLA DI CAMP SPORTIVI INTERNAZIONALI CON AiCS
Si è concluso da pochi giorni a Roma il primo incontro (in presenza) del progetto YOULEAD “Improving skills in the field of grassroot sport in young people”, co-finanziato dal programma Erasmus+ Sport, e guidato in Europa dalla CSIT (www.csit.tv). Il piano europeo...
PROGETTO “YOULEAD”: A ROMA E A VIENNA, LO SPORT COME STRUMENTO DI COEASIONE SOCIALE A LIVELLO INTERNAZIONALE
Nel fine settimana, a Vienna, si è concluso il Progetto “YOULEAD”, cofinanziato dall’Unione Europea. “YOULEAD” è un progetto che punta a migliorare le competenze dei giovani nel campo degli sport di base. Ventinove sono i giovani Leader di sei paesi europei che hanno...
ORGANIZZARE UN CAMP SPORTIVO PER RAGAZZI, ECCO IL “MANUALE” YOULead
Come organizzare un camp sportivo, pensato dai giovani per i giovani, che sia ispirato a valori di condivisione, confronto e crescita e che sia arricchito dall’esperienza di manager e “senior” leader dello sport di base: la sintesi del perfetto camp sportivo per...