Progetti Nazionali
CoESport: Comunità e Sport per la promozione di stili di vita salutari e di comunità coese




Denominazione progetto
CoESport: Comunità e Sport per la promozione di stili di vita salutari e di comunità coese
Ente finanziatore
Ente coordinatore
Enti parnter
Sintesi
L’esigenza del progetto nasce dal bisogno di garantire la pratica sportiva ai bambini e adolescenti di età compresa tra i 5 e i 16 anni, che non sono attualmente attivi nei circuiti dello sport di base, facilitando l’accesso agli appartenenti alle categorie fragili, maggiormente esposti al rischio di isolamento sociale e a minori non associati alla nostra rete associativa. Il progetto CoESport, finanziato da Sport e Salute S.P.A. ed in partneriato con UISP, offre la possibilità per i bambini e ragazzi di svolgere attività sportiva “a casa”, ovvero presso le strutture ed i centri residenziali dove si trovano. In quest’ottica è lo sport che raggiunge il destinatario, che diventa più accessibile e a disposizione dell’utente, attraverso l’operatore sportivo che utilizza gli spazi all’aperto o al chiuso delle associazioni/centri/strutture residenziali individuate. Attraverso la realizzazione di 3 giornate preparatorie di presentazione presso le strutture residenziali o semi-residenziali, gli operatori sportivi promuoveranno lo sport per tutti rivolgendosi a target di bambini a rischio di esclusione sociale, con l’obiettivo di coinvolgere i partecipanti ed attivare reti di collaborazione. Sui territori in cui verrà svolto il progetto, in tutto 40 a livello nazionale, saranno realizzati 2 eventi denominati “Festa dello sport di comunità), basata sul gioco di squadra misto come formula per accedere, partecipare e gareggiare. Ogni evento è destinato a tutti i gruppi di bambini e ad un pubblico più vasto di minori e ragazzi, promuovendo la costituzione di gruppi misti con regolamento di gioco accessibile a tutti.
Obiettivi
Avviamento alla pratica motoria bamabini maggiormente a rischio di esclusione sociale; Promuovere lo sport come strumento di inclusione e coesione sociale; Promozione e sviluppo della socializzazione in qualità di strumento di prevenzione nei confronti del disagio sociale giovanile.
Periodo
Settembre 2024 – Marzo 2025
Ambiti di intervento
#Sport #Politiche giovanili #Promozione sociale
NEWS
AiCS Napoli al Palaveliero con CoESport: un regalo per 120 ragazzi e 50 genitori
AiCS Napoli ha festeggiato l’Epifania al Palaveliero di San Giorgio a Cremano con CoESport. Il regalo nella calza per bambin* e ragazz* dai 6 ai 14 anni sono i 6 mesi di attività gratuita multisportiva extra curriculare, un vero e proprio piano di sport a domicilio...
Sport di Squadra e Gioco a scuola – Inclusione e sport qualificato a Siracusa con AiCS provinciale all’IC Verga-Martoglio
Anche AiCS Siracusa attiva il progetto SPORT DI SQUADRA E GIOCO A SCUOLA. Il maxipiano di sport gratuito e qualificato diretto ai bambin* e ragazz* di età compresa dai 6 ai 14 anni è promosso da AiCS nazionale con il supporto finanziario del Ministro per lo Sport e i...
Sport di squadra e gioco a scuola: a Sassari festa inclusiva aperta alle famiglie e all’insegna della lotta a ogni forma di discriminazione
Anche il comitato provinciale AiCS di Sassari attiva il progetto SPORT DI SQUADRA E GIOCO A SCUOLA. Il maxipiano di sport gratuito e qualificato diretto ai bambin* e ragazz* di età compresa di 6 ai 14 anni è promosso da AiCS nazionale con il supporto finanziario del...
Sport di squadra e gioco a scuola, a Salerno l’open day per presentare il piano che stupisce i giovanissimi con un’offerta multisport!
Sport di Squadra e Gioco a Scuola arriva anche a Salerno e, dallo scorso 9 novembre, trasforma la scuola del Mediterraneo anche in palestra multidisciplinare. Il progetto, rivolto a 60 bambini, ha aperto le porte al primo Open Day organizzato dal comitato provinciale...
Torino, “Sport tra pratica e partecipazione”: seminario gratuito con Erica Zani
Martedì 3 dicembre dalle 11:00 alle 13:00, su piattaforma Zoom, si terrà il quinto appuntamento del ciclo di seminari formativi gratuiti organizzati nell’ambito del progetto “Sport tra Pratica e Partecipazione”, una preziosa iniziativa dedicata a promuovere...
Sport di squadra e gioco a scuola, a Lucera (Foggia) open day il 30 novembre
Sport di Squadra e Gioca a Scuola è partito anche a Lucera. AiCS Foggia ha avviato da inizio novembre i corsi di ginnastica artistica, karate e danza sportiva per più di 60 bambin* nell' istituto comprensivo Tommasone-Alighieri. Per la dirigente scolastica, Francesca...
Sport di Squadra e Gioco a scuola, a Perugia le attività gratuite raddoppiano
Prende il via il piano: nel comitato umbro, coinvolti il doppio dei bambin*. “E’ un successo, più sport, più diritti” A Perugia con Sport di Squadra e Gioco a Scuola, AiCS raddoppia. Saranno 129 – invece dei 60 programmati - i bambin* di scuola primaria che nel...
Allenamenti mirati per insegnare ai più piccoli come si sviluppano resistenza, spirito di squadra e voglia di fare sport: la sperimentazione PLAYS in 6 nostre associazioni sportive
>>>GUARDA IL VIDEO<<< e scopri gli esercizi che aiutano a sviluppare le competenze per vivere in comunità Può un allenamento sportivo aiutare a sviluppare la velocità di ragionamento, lo spirito di squadra, o la voglia di socialità - tutte...
I Vivai dello Sport per tutti’ alla seconda edizione. Da dicembre, 21 comitati AiCS ‘Uniti contro il Drop-out
Per ogni comitato AiCS, si attiveranno 3 vivai che organizzeranno 2 ore settimanali multidisciplinari sportivi per ragazz* tra gli 11 e i 16 anni e dedicheranno un'ora alla socializzazione. Il piano è realizzato con il contributo di Sport e Salute Un piano dettagliato...
Sport contro l’isolamento sociale dei giovanissimi, prende il via CoESport
In 40 province, 16 delle quali grazie alla copertura dei comitati e dei tecnici sportivi di AiCS: coinvolgerà bambin* e ragazz* tra i 5 e i 16 anni e sarà rivolto per lo più ai giovani a rischio fragilità con attività sportiva a domicilio. Il piano gode del supporto...