Progetti Internazionali
European Mamanet Festival 2023 - EuMamaNet
Denominazione Progetto | European Mamanet Festival 2023 – EuMamaNet |
Ente Finanziatore | Commissione Europea |
Ente Coordinatore | AiCS |
Enti Partner | CSIT – Hapoel – Mamanet Austria – Mamanet Italia – Mamanet Cachibol League |
Sintesi | L’European MamaNet Festival 2023 è un evento sportivo europeo senza scopo di lucro, che si svolge a Cervia (Italia), volto a promuovere l’uguaglianza di genere nello sport, attraverso un modello innovativo per sfidare lo status esistente delle donne nel campo dello sport. L’evento sarà tenuto a Cervia nella settimana 5-10 Settembre 2023, coordinato da AiCS e ha l’obiettivo di coinvolgere 13 partner associati dell’Unione Europea, membri della Confederazione Internazionale dello Sport di Base (CSIT) e prevedendo 4.000 partecipanti all’evento. Poiché il MamaNet è una disciplina di sport di squadra che fornisce requisiti speciali per promuovere il ritorno o il primo accesso delle donne di età superiore ai 30 anni o delle mamme alla pratica sportiva, il progetto ha l’obiettivo di allargare una comunità sportiva femminile di base, attraverso una prima formazione sul Mamanet e la pratica e successiva partecipazione al torneo nel mese di Settembre. Durante l’evento saranno organizzati anche eventi collaterali, dedicati non solo a coloro che sono impegnati a sperimentare la pratica sportiva come atleti e posizioni sportive come allenatori e dirigenti nelle organizzazioni sportive ma saranno coinvolte anche le famiglie la comunità. |
Obiettivi | L’evento not-for-profit è stato ideato per affrontare la sfida sociale del combattimento delle disuguaglianze di genere nello sport, coinvolgendo le donne sopra i 30 anni e le madri che accedono per la prima volta allo sport o ritornano a praticarlo dopo molto tempo. |
Periodo | Dicembre 2022 – Giugno 2024 |
Ambiti di intervento | Sport/ Parità di genere |
NEWS
A Rovigo “Sport di Squadra e Gioco a Scuola” scatta immagini di gioia nelle scuole
Gli studenti entusiasti del kit di benvenuto, con la tshirt blu del progetto, e del gioco da tavolo volto a insegnare lo spirito di squadra Tutti insieme fra i percorsi psicomotori con indosso magliette e sacche del progetto multisport che sta appassionando tutta...
Vivai dello sport per tutti, doppietta di fine anno per AiCS Forlì-Cesena con due open day
Le attività extracurriculari del progetto nazionale al via da gennaio Prende forma, lungo la penisola, il progetto nazionale AiCS “Vivai dello sport per tutti - Uniti contro il dropout”. A Forlì, il comitato AiCS di Forlì-Cesena, ha organizzato a dicembre scorso un...
Stop ai pregiudizi verso i bambini con disabilità cognitive, con Playinc4Kids si gioca insieme
Via al progetto europeo coordinato da AiCS e volto a creare negli ambienti sportivi un clima davvero inclusivo: analisi, formazione e test delle discipline più innovativi. Stop agli sport divisi per abilità. Il piano si avvarrà degli esperti dell’Università di Bologna...
Un gioco da tavolo per imparare i valori di squadra: AiCSentra nelle scuole con “SOS Sfida operazione spaziale”
L’innovazione portata dal progetto Sport di Squadra e gioco a scuola, le cui attività sportive sono avviate da novembre scorso in 26 province. Insieme, si vince (più spesso e divertendosi). Lo sport lo insegna spesso. Ora, AiCS punta a insegnarlo anche sui banchi di...
CoESport: ad Ascoli Piceno, ragazz* e nonni insieme nell’orienteering per la caccia alle lanterne
Generazioni a confronto ad Ascoli Piceno per una società più coesa e consapevole. L’open day ha sfidato il freddo pungente di dicembre per presentare il progetto COeSport fatto sì di sport e cittadinanza ma arricchito altresì di tradizione: una comunità di sport per...
AiCS Napoli al Palaveliero con CoESport: un regalo per 120 ragazzi e 50 genitori
AiCS Napoli ha festeggiato l’Epifania al Palaveliero di San Giorgio a Cremano con CoESport. Il regalo nella calza per bambin* e ragazz* dai 6 ai 14 anni sono i 6 mesi di attività gratuita multisportiva extra curriculare, un vero e proprio piano di sport a domicilio...
Sport di Squadra e Gioco a scuola – Inclusione e sport qualificato a Siracusa con AiCS provinciale all’IC Verga-Martoglio
Anche AiCS Siracusa attiva il progetto SPORT DI SQUADRA E GIOCO A SCUOLA. Il maxipiano di sport gratuito e qualificato diretto ai bambin* e ragazz* di età compresa dai 6 ai 14 anni è promosso da AiCS nazionale con il supporto finanziario del Ministro per lo Sport e i...
Sport di squadra e gioco a scuola: a Sassari festa inclusiva aperta alle famiglie e all’insegna della lotta a ogni forma di discriminazione
Anche il comitato provinciale AiCS di Sassari attiva il progetto SPORT DI SQUADRA E GIOCO A SCUOLA. Il maxipiano di sport gratuito e qualificato diretto ai bambin* e ragazz* di età compresa di 6 ai 14 anni è promosso da AiCS nazionale con il supporto finanziario del...
Sport di squadra e gioco a scuola, a Salerno l’open day per presentare il piano che stupisce i giovanissimi con un’offerta multisport!
Sport di Squadra e Gioco a Scuola arriva anche a Salerno e, dallo scorso 9 novembre, trasforma la scuola del Mediterraneo anche in palestra multidisciplinare. Il progetto, rivolto a 60 bambini, ha aperto le porte al primo Open Day organizzato dal comitato provinciale...
Sport di squadra e gioco a scuola, a Lucera (Foggia) open day il 30 novembre
Sport di Squadra e Gioca a Scuola è partito anche a Lucera. AiCS Foggia ha avviato da inizio novembre i corsi di ginnastica artistica, karate e danza sportiva per più di 60 bambin* nell' istituto comprensivo Tommasone-Alighieri. Per la dirigente scolastica, Francesca...