Progetti Nazionali
I Vivai dello Sport per tutti – Uniti contro il Drop-out
| Denominazione progetto | I Vivai dello Sport per tutti – Uniti contro il Drop-out |
| Ente finanziatore | Sport e Salute S.p.A. |
| Ente coordinatore | AiCS |
| Enti partner | nessuno |
| Sintesi |
Il progetto si propone come un’azione che intende consolidare i risultati raggiunti nella prima sperimentazione con il target dei giovani della fascia di età 11-14 anni, nonché ampliare il ventaglio delle opportunità anche alla fascia di età 15-16 anni, non sperimentata precedentemente ma che dai dati delle ricerche risulta critica. L’obiettivo è quello di avvicinare e/o riportare i giovani allo sport, come occasione di promozione della salute e di coesione sociale. L’impostazione adottata dal progetto è quello di promuovere la formazione mirata agli operatori sportivi, in modo che possano specializzarsi nel contrasto al drop-out sportivo in età pre-puberale e sperimentare l’azione nei confronti di un nuovo target, relativo alla fascia di età 15-16. Per fare ciò, AiCS si avvarrà del contributo di un team di formatori composto da psicologi dello sport, nutrizionisti, operatori esperti della tematica, nonché di un esperto specializzato sull’attivazione del protagonismo giovanile. Questo ultimo tema rappresenta una novità nel panorama della formazione nazionale di AiCS: sarà impostata una formazione specifica per sviluppare negli operatori sportivi conoscenze e competenze di base per stimolare i giovani ad assumere un ruolo attivo rispetto al contrasto del drop out sportivo come evidenza generazionale. Dall’esperienza di AiCS con i progetti finanziati dalla Commissione Europea deriva un set di strumenti agili e attrattivi che consentono agli operatori di ingaggiare i giovani partecipanti alle attività nel contribuire concretamente a combattere con gli adulti la battaglia dell’abbandono sportivo: ogni giovane partecipante sarà infine responsabile di portare nuovi giovani a fare attività sportiva. Attraverso una formazione specifica dedicata, gli operatori sportivi dei comitati gestiscono 3 vivai per ogni comitato, ognuno dei quali prevede 2 corsi settimanali dedicati a 5 diverse attività sportive, più un’ora dedicata alla socializzazione. I corsi avranno durata minima di 3 mesi e verranno anticipati da 2 Open Day informativi per ogni comitato, in cui si svolgeranno le discipline sportive proprie dell’attività dei Vivai. |
| Obiettivi |
– Promozione dell’attività sportiva, motoria e fisica presso i ragazzi di età compresa tra i 11 e i 16 anni partecipanti agli eventi del progetto e alle famiglie degli stessi. – Avvicinamento delle famiglie appartenenti ai ceti fragili alla pratica sportiva. – Riduzione delle differenze di genere nella pratica dell’attività sportiva giovanile. – Diffusione di stili di vita salutari quali una corretta alimentazione che tenga conto delle stagionalità e della cultura gastronomica del territorio. – Promozione e sviluppo della socializzazione in qualità di strumento di prevenzione nei confronti del disagio sociale giovanile. – Riduzione del drop-out sportivo giovanile |
| Periodo | 2024-2025 |
| Ambiti di interventi | Sport – Politiche giovanili – Educazione e Formazione |
NEWS
CoESport e Vivai dello sport per tutti, a Salerno boom di presenze per l’open day di chiusura progetti
La giornata di festa sportiva si è tenuta nell’ambito della manifestazione della Coldiretti Salerno in Flora Scherma, arti marziali, football americano ma anche atletica, ginnastica giochi vari e tanto entusiasmo. E’ stata una giornata di sole e di allegria quella che...
Perché i giovani abbandonano lo sport? Ricerca del progetto europeo AiCS “Youth drop in Sport”
SE HAI MENO DI 18 ANNI, PARTECIPA ANCHE TU E RISPONDI QUI AL QUESTIONARIO Entra nel vivo il progetto Youth Drop-in Sport , piano europeo che – coordinato da AiCS e finanziato dal programma Erasmus Plus Sport – è volto a insegnare ai nostri allenatori come combattere...
Sport di squadra e gioco a scuola, a Frosinone “col gioco da tavolo SOS, impariamo a ragionare solo con il ‘noi’”
Battute finali per il progetto sportivo AiCS anche per l’istituto comprensivo Supino-Morolo-Patrica: qui, gare di primavera con la novità “Sfida operazione spaziale” Gare di primavera all’Istituto Comprensivo Supino-Morolo-Patrica – nel Frusinate - con “SOS Sfida...
A Bari, con CoESport sport gratuito a tutti i piccoli delle prime della Primaria di Casamassima
Il 1° giugno festa per tutti, nell’open day conclusivo di progetto AiCS Bari prepara la Festa dello sport che unisce tutti nella fiera di Casamassima. Qui l’associazionismo celebrerà il diritto di tutti e per tutti di praticare attività fisica con “CoESPort”, il...
Vivai, e così lo sport gratuito per ragazzi arriva anche in periferia
A Villamarzana (Rovigo), open day del progetto nazionale AiCS. La coordinatrice: “Qui non tutti i giovani hanno possibilità di accesso allo sport: così abbiamo dato loro opportunità prima sconosciute” Silent yoga in wireless chiude il terzo evento di “Vivai dello...
Isolata, è riaccolta dal gruppo grazie al volley: “Dove lo sport ‘normale’ non arriva, c’è CoESport”
Il racconto dell’esperienza a Macerata, dove il progetto di sport gratuito per adolescenti a rischio emarginazione è stato utilizzato per avvicinare tra loro ragazzi vittime di bullismo e discriminazione. Gli operatori: “Qui abbiamo aiutato una ragazzina isolata ad...
Sport di squadra e gioco a scuola, a Sassari si cresce col gioco da tavolo “SOS Sfida operazione spaziale”
E’ la novità dell’edizione ‘24/’25 del piano sportivo nazionale: un gioco per insegnare ai giovani lo spirito di squadra e il prendersi cura dell’altro A Sassari pazzi per “SOS Sfida Operazione Spaziale”. Tutti al Convitto Nazionale Canopoleno e all’Istituto...
Vivai dello sport per tutti, ad Ascoli Piceno è strumento di inclusione delle famiglie di migranti
Ad Appignano del Tronto, il progetto si allarga a fratelli e sorelle dei partecipanti: tra gli utenti, nuclei familiari a rischio isolamento AiCS Ascoli Piceno allarga “VIVAI dello Sport per tutti” e apre anche ai fratellini e sorelline. Ad Appignano del Tronto lo...
Viterbo, con CoESport i più giovani a scuola di circo
Nell’ambito del progetto di sport gratuito per le categorie più fragili, spazio tra multisport da riscoprire e a misura di bambino Ronciglione sempre più ‘città dello sport’ gratuito e multidisciplinare. Dopo il successo dell’attività progettuale messa in campo dal...
Sport di squadra e gioco a scuola: a Viterbo giornata di festa per la consegna dei gadget
Al via anche le attività di Coesport Marzo in festa tra premi e sport a Ronciglione con AiCS Viterbo che, sul territorio provinciale, ha avviato i due progetti nazionali promossi da AiCS nazionale ‘Sport di Squadra e Gioca a Scuola’ e ‘COeSport’, sostenuti...











