Progetti Nazionali

Sport di Squadra e Alimentazione Sana a Scuola






Denominazione progetto
Sport di Squadra e Alimentazione Sana a Scuola
Ente finanziatore
Ente coordinatore
Enti parnter
Sintesi
Il progetto nazionale “SPORT DI SQUADRA E ALIMENTAZIONE SANA A SCUOLA” si pone l’obiettivo generale di promuovere la pratica motoria per bambini dai 3 ai 14 anni (dalla scuola dell’infanzia alla scuola secondaria di primo grado) e delle loro famiglie secondo un’ottica di educazione alimentare e agli stili di vita salutare e con particolare riferimento alla coesione sociale e alle condizioni di fragilità socio-economica.
Il progetto si pone, quindi, l’obiettivo di promuovere una cultura di prevenzione primaria per i destinatari, attraverso l’adozione di regolare attività fisica continuativa, con durata di 6 mesi, integrando le attività multi-sportive, di squadra, ad attività di educazione alimentare e agli stili di vita salutari, in 30 province italiane.
Il progetto ha inoltre l’obiettivo di valorizzare la connessione tra sport, salute ed educazione alimentare, sottolineando la correlazione tra questi aspetti attraverso attività che mostrino un approccio integrato all’attività fisica, all’importanza di una dieta sana, equilibrata e rispettosa dell’ambiente e ai rispettivi riflessi sulla salute.
Questo traguardo vuole essere raggiunto attraverso la collaborazione di vari soggetti esperti dell’argomento, che saranno coinvolti nella formazione agli operatori sportivi e negli eventi aperti alla comunità (conferenze, Open Day e eventi di sensibilizzazione), quali in particolare medici pediatri, ASL e presidi socio-sanitari, medici dell’Associazione Medici Diabetologi ed esperti del Settore Ambiente di AiCS.
Il progetto promuove iniziative di condivisione intergenerazionale di esperienze, buone pratiche e memorie di vita, rivolte soprattutto ai giovani, ma con il coinvolgimento di ogni fascia della popolazione, al fine di incentivare l’esercizio fisico a tutte le età e consentire lo scambio e la condivisione del vissuto di diverse generazioni.
Il progetto si dota di un piano di comunicazione pubblica e di disseminazione dei risultati del progetto durante lo svolgimento delle attività progettuali e in relazione a varie Giornate Internazionali che celebrano sport, salute e stili di vita salutari.
L’iniziativa fa parte del programma nazionale di progetti AiCS denominati “Sport di Squadra a Scuola”, attivo dall’anno 2020.
Obiettivi
1) potenziare l’offerta di pratica motoria negli istituti scolastici, dalla scuola dell’infanzia alla scuola secondaria di primo grado
2) promuovere la pratica dello sport per tutti, con particolare attenzione ai bambini e famiglie
3) sviluppare competenze su alimentazione sana ed equilibrata, il suo ruolo nella prevenzione primaria e la sua connessione con lo sport
4) promuovere una dieta basata su prodotti “a km 0”, in un’ottica di sostenibilità ambientale
5) sostenere e rafforzare le reti territoriali di enti pubblici e associazioni del territorio nella promozione dello sport come politica pubblica
6) sostenere e consolidare le competenze relative alla promozione dello sport inclusivo e della sua correlazione con dieta sana ed equilibrata per gli operatori sportivi coinvolti nel progetto
7) diffondere nei partecipanti consapevolezza e conoscenza sui rischi per la salute derivanti da sedentarietà e alimentazione inadeguata
8) diffondere nei partecipanti assunzione di responsabilità individuale nell’applicare i principi per corretti stili di vita salutari
Periodo
Aprile 2025 – Aprile 2026
Ambiti di intervento
#Sport #Politiche giovanili #Educazione e formazione
NEWS
Vivai dello sport per tutti, a Lecce si festeggia coi Cantieri ActionAid tra color party e multisport
Oltre 100 tra ragazzi e bambini per un pomeriggio di condivisione e divertimento tra urban sport e giocoleria I Cantieri ActionAid di Caprarica di Lecce hanno ospitato, sabato 7 giugno, la festa multisportiva di chiusura di “Vivai dello sport per tutti – Uniti contro...
Con Sport di Squadra e gioco a scuola, a Piacenza mettiamo Ko il bullismo
Nell’open day finale del progetto, AiCS assieme all’ex campionessa mondiale di kick boxing Natalia Coeva Sport come rispetto e inclusione. A Piacenza, AiCS porta a scuola il piano nazionale sportivo “Sport di squadra e gioco a scuola” e, per l’open day finale, sposa...
Vivai dello sport, a Roma lo sport gratuito per adolescenti abbatte le barriere dell’isolamento sociale
Coinvolti nella capitale 70 giovani tra gli 11 e i 15 anni, residenti nelle periferie più a rischio Lo sport fortifica sicurezze personali e facilita il lavoro di squadra. Nella Capitale il Comitato AiCS Roma affina le capacità relazionali e ascolta le paure degli...
Vivai dello sport, a Pistoia i “giochi di conoscenza” fanno uscire i ragazzi dal “guscio”
Ecco come il comitato AiCS del territorio ha declinato il progetto sportivo nazionale: “Abbiamo coinvolto 65 giovani tra i 7 e i 15 anni e fatto abbattere loro le barriere della diffidenza. Ora sono amici” Lo sport educa all’affettività e dà risposte rassicuranti agli...
VIVAI DELLO SPORT, anche nel Catanese sport gratuito contro l’emarginazione
Il 25 maggio l’open day di fine progetto, non solo per i 60 partecipanti ma per tutti i giovani del territorio A Riposto, nel Catanese, lo sport salva i giovani dall’emarginazione. AiCS Catania aiuta ad aprirsi, a fidarsi e vivere insieme, mettendo da parte...
VIVAI DELLO SPORT a Napoli, i giovani partecipanti: “Prima di questo solo il calcetto in cortile: fateci continuare!”
Il progetto ha coinvolto nella città partenopea 60 giovanissimi del centro città: il loro presidio di legalità contro il drop out sportivo, al Kodokan – asd che trova spazio nell’ex Real Albergo dei poveri AiCS Napoli ha lavorato sulla legalità e sui valori del...
Inclusione dei bambini con autismo, a Foggia il progetto “Sport di squadra e gioco a scuola” raddoppia
I giovani studenti coinvolti nel piano sportivo grazie a tecnici sportivi specializzati; e il gioco da tavolo SOS sfida operazione spaziale insegna ai loro compagni di classe come coinvolgerli al meglio divertendosi In palestra o seduti, con AiCS a Foggia il Gioco di...
“Mai fatto sport prima”: a Trapani, VIVAI DELLO SPORT PER TUTTI assicura il diritto all’attività motoria a 60 adolescenti
Merito del progetto nazionale AiCS, finanziato da Sport e Salute. I dirigenti territoriali: “così li teniamo lontani dall’illegalità e mostriamo loro un altro mondo possibile” “Lo sport salva dall’illegalità e sostiene più vie possibili”. Questo il lavoro svolto...
Tra gli studenti di Putignano, via per un po’ il cellulare: i “social” si fanno con “Vivai dello sport per tutti”
Gli studenti tra i 14 e i 16 anni dell’Istituto Agherbino trasformano l’assemblea di istituto nell’open day del progetto di sport gratuito. “Prima tutti faccia in giù sui telefonini, ora tutti in palestra!” Studenti attivi con ‘VIVAI dello Sport’ uniti contro il...
Vivai dello sport per tutti, nel Cagliaritano ragazze e ragazzi scelgono il corso di difesa personale
Sono 20 quattordicenni fino ad oggi inattivi: grazie al progetto, si sono avvicinati allo sport. Per loro anche incontri con lo psicologo su corretta alimentazione e spirito di gruppo. Lo sport scelto? Il Jeet Kune Do di Bruce Lee Far scegliere ai ragazzi gli sport...