Progetti Nazionali
Together - day after day
| Denominazione Progetto | Together – day after day |
| Ente Finanziatore | Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali |
| Ente Coordinatore | AiCS |
| Enti Partner | Fictus |
| Sintesi | Secondo il rapporto Istat 2020, la pandemia Covid-19 si è abbattuta sulle persone più fragili innestandosi “su una situazione sociale caratterizzata da forti e crescenti disuguaglianze”. L’emergenza sanitaria ha contribuito a generare una condizione di disagio sociale che non si identifica esclusivamente con la povertà, ma che si presenta quando ad una preesistente situazione di fragilità sociale, si associano emergenze o eventi, che destabilizzano il corso della vita e rischiano di portare la persona o la famiglia all’impoverimento sia sul versante economico, che sociale, generando o favorendo percorsi di esclusione e marginalità. In generale dunque l’esigenza che si delinea riguarda la promozione di un Welfare Generativo, attraverso la partecipazione ed il rafforzamento della collaborazione tra il Terzo settore e servizi che supportano i cittadini in difficoltà sul fronte sociale e sanitario. Il progetto pertanto prevede la realizzazione di attività volte a coinvolgere soggetti che appunto, dopo la pandemia Covid19, risultano maggiormente a rischio fragilità a causa del restringimento delle attività formative, ricreative e formative. I destinatari diretti (giovani 6-25 anni, adulti 25-65 anni, anziani +65) vengono coinvolti in attività sportive, culturali, ambientali, ludiche e di volontariato, al fine di offrire loro nuove opportunità di socializzazione, di promozione della cittadinanza attiva, sperimentazione di nuove relazioni e acquisizione di stili di vita più salutari. Sono destinatari diretti anche gli operatori e i professionisti del settore socio-sanitario e assistenziale, che dopo un periodo di formazione, coordinano le attività destinate ai giovani, agli adulti e agli anziani. Il progetto prevede degli eventi locali-territoriali, aperti a tutti i cittadini (destinatari indiretti), realizzati da volontari e dai destinatari del progetto; il tema di questi eventi è proprio la coesione sociale tra i membri della comunità. I risultati raggiunti attraverso questo progetto sono il miglioramento della salute della comunità, delle competenze di cittadinanza e di partecipazione attiva dei destinatari alle attività e della coesione sociale. |
| Obiettivi | Gli obiettivi generali del progetto sono: – porre fine ad ogni forma di povertà; – Salute e benessere: assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età; – Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili. |
| Periodo | 01-09-2021-31.05.2023 |
| Ambiti di intervento | #Politiche Sociali #Formazione ed educazione #Sport #Cultura #Over55 |
NEWS
Vivai dello sport, a Terni gli adolescenti sedentari imparano ad andare in bici
L’8 giugno tutti al Parco Loi per la giornata di festa conclusiva del progetto promosso da AiCS e finanziato da Sport e Salute Prove di sport su due ruote a Terni per apprendere il valore della libertà e del “tutto è possibile”. Il Comitato provinciale AiCS ha...
Sport di squadra e gioco a scuola, a Valli di Chioggia oltre 200 bambini e genitori della primaria Ballarin salutano il progetto nazionale con una giornata di multisport
Lo sport che unisce non lascia fuori nessuno. A Valli di Chioggia Open day nello spirito di squadra con AICS VENEZIA e oltre 200 partecipanti nel palasport che ricorda le leggende del Grande Torino Aldo e Dino Ballarin. Per tutta la mattina del 30 maggio, la festa...
A Perugia, “Sport di squadra e gioco a scuola” chiude con una grande festa di sport e sostenibilità ambientale
Oltre 200 bambini si sono incontrati al parco Chico Mendez per un circuito di multisport e per una Rifiuthlon speciale e tanto partecipata. Una delle insegnanti: “Progetti come questo insegnano ai piccoli ad avere fiducia dell’altro, impresa che la sola attività...
Vivai dello sport per tutti, a Lecce si festeggia coi Cantieri ActionAid tra color party e multisport
Oltre 100 tra ragazzi e bambini per un pomeriggio di condivisione e divertimento tra urban sport e giocoleria I Cantieri ActionAid di Caprarica di Lecce hanno ospitato, sabato 7 giugno, la festa multisportiva di chiusura di “Vivai dello sport per tutti – Uniti contro...
Con Sport di Squadra e gioco a scuola, a Piacenza mettiamo Ko il bullismo
Nell’open day finale del progetto, AiCS assieme all’ex campionessa mondiale di kick boxing Natalia Coeva Sport come rispetto e inclusione. A Piacenza, AiCS porta a scuola il piano nazionale sportivo “Sport di squadra e gioco a scuola” e, per l’open day finale, sposa...
Vivai dello sport, a Roma lo sport gratuito per adolescenti abbatte le barriere dell’isolamento sociale
Coinvolti nella capitale 70 giovani tra gli 11 e i 15 anni, residenti nelle periferie più a rischio Lo sport fortifica sicurezze personali e facilita il lavoro di squadra. Nella Capitale il Comitato AiCS Roma affina le capacità relazionali e ascolta le paure degli...
Vivai dello sport, a Pistoia i “giochi di conoscenza” fanno uscire i ragazzi dal “guscio”
Ecco come il comitato AiCS del territorio ha declinato il progetto sportivo nazionale: “Abbiamo coinvolto 65 giovani tra i 7 e i 15 anni e fatto abbattere loro le barriere della diffidenza. Ora sono amici” Lo sport educa all’affettività e dà risposte rassicuranti agli...
VIVAI DELLO SPORT, anche nel Catanese sport gratuito contro l’emarginazione
Il 25 maggio l’open day di fine progetto, non solo per i 60 partecipanti ma per tutti i giovani del territorio A Riposto, nel Catanese, lo sport salva i giovani dall’emarginazione. AiCS Catania aiuta ad aprirsi, a fidarsi e vivere insieme, mettendo da parte...
VIVAI DELLO SPORT a Napoli, i giovani partecipanti: “Prima di questo solo il calcetto in cortile: fateci continuare!”
Il progetto ha coinvolto nella città partenopea 60 giovanissimi del centro città: il loro presidio di legalità contro il drop out sportivo, al Kodokan – asd che trova spazio nell’ex Real Albergo dei poveri AiCS Napoli ha lavorato sulla legalità e sui valori del...
Inclusione dei bambini con autismo, a Foggia il progetto “Sport di squadra e gioco a scuola” raddoppia
I giovani studenti coinvolti nel piano sportivo grazie a tecnici sportivi specializzati; e il gioco da tavolo SOS sfida operazione spaziale insegna ai loro compagni di classe come coinvolgerli al meglio divertendosi In palestra o seduti, con AiCS a Foggia il Gioco di...











