Progetti Nazionali
Together - day after day
Denominazione Progetto | Together – day after day |
Ente Finanziatore | Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali |
Ente Coordinatore | AiCS |
Enti Partner | Fictus |
Sintesi | Secondo il rapporto Istat 2020, la pandemia Covid-19 si è abbattuta sulle persone più fragili innestandosi “su una situazione sociale caratterizzata da forti e crescenti disuguaglianze”. L’emergenza sanitaria ha contribuito a generare una condizione di disagio sociale che non si identifica esclusivamente con la povertà, ma che si presenta quando ad una preesistente situazione di fragilità sociale, si associano emergenze o eventi, che destabilizzano il corso della vita e rischiano di portare la persona o la famiglia all’impoverimento sia sul versante economico, che sociale, generando o favorendo percorsi di esclusione e marginalità. In generale dunque l’esigenza che si delinea riguarda la promozione di un Welfare Generativo, attraverso la partecipazione ed il rafforzamento della collaborazione tra il Terzo settore e servizi che supportano i cittadini in difficoltà sul fronte sociale e sanitario. Il progetto pertanto prevede la realizzazione di attività volte a coinvolgere soggetti che appunto, dopo la pandemia Covid19, risultano maggiormente a rischio fragilità a causa del restringimento delle attività formative, ricreative e formative. I destinatari diretti (giovani 6-25 anni, adulti 25-65 anni, anziani +65) vengono coinvolti in attività sportive, culturali, ambientali, ludiche e di volontariato, al fine di offrire loro nuove opportunità di socializzazione, di promozione della cittadinanza attiva, sperimentazione di nuove relazioni e acquisizione di stili di vita più salutari. Sono destinatari diretti anche gli operatori e i professionisti del settore socio-sanitario e assistenziale, che dopo un periodo di formazione, coordinano le attività destinate ai giovani, agli adulti e agli anziani. Il progetto prevede degli eventi locali-territoriali, aperti a tutti i cittadini (destinatari indiretti), realizzati da volontari e dai destinatari del progetto; il tema di questi eventi è proprio la coesione sociale tra i membri della comunità. I risultati raggiunti attraverso questo progetto sono il miglioramento della salute della comunità, delle competenze di cittadinanza e di partecipazione attiva dei destinatari alle attività e della coesione sociale. |
Obiettivi | Gli obiettivi generali del progetto sono: – porre fine ad ogni forma di povertà; – Salute e benessere: assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età; – Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili. |
Periodo | 01-09-2021-31.05.2023 |
Ambiti di intervento | #Politiche Sociali #Formazione ed educazione #Sport #Cultura #Over55 |
NEWS
Un gioco da tavolo per imparare i valori di squadra: AiCSentra nelle scuole con “SOS Sfida operazione spaziale”
L’innovazione portata dal progetto Sport di Squadra e gioco a scuola, le cui attività sportive sono avviate da novembre scorso in 26 province. Insieme, si vince (più spesso e divertendosi). Lo sport lo insegna spesso. Ora, AiCS punta a insegnarlo anche sui banchi di...
CoESport: ad Ascoli Piceno, ragazz* e nonni insieme nell’orienteering per la caccia alle lanterne
Generazioni a confronto ad Ascoli Piceno per una società più coesa e consapevole. L’open day ha sfidato il freddo pungente di dicembre per presentare il progetto COeSport fatto sì di sport e cittadinanza ma arricchito altresì di tradizione: una comunità di sport per...
AiCS Napoli al Palaveliero con CoESport: un regalo per 120 ragazzi e 50 genitori
AiCS Napoli ha festeggiato l’Epifania al Palaveliero di San Giorgio a Cremano con CoESport. Il regalo nella calza per bambin* e ragazz* dai 6 ai 14 anni sono i 6 mesi di attività gratuita multisportiva extra curriculare, un vero e proprio piano di sport a domicilio...
Sport di Squadra e Gioco a scuola – Inclusione e sport qualificato a Siracusa con AiCS provinciale all’IC Verga-Martoglio
Anche AiCS Siracusa attiva il progetto SPORT DI SQUADRA E GIOCO A SCUOLA. Il maxipiano di sport gratuito e qualificato diretto ai bambin* e ragazz* di età compresa dai 6 ai 14 anni è promosso da AiCS nazionale con il supporto finanziario del Ministro per lo Sport e i...
Sport di squadra e gioco a scuola: a Sassari festa inclusiva aperta alle famiglie e all’insegna della lotta a ogni forma di discriminazione
Anche il comitato provinciale AiCS di Sassari attiva il progetto SPORT DI SQUADRA E GIOCO A SCUOLA. Il maxipiano di sport gratuito e qualificato diretto ai bambin* e ragazz* di età compresa di 6 ai 14 anni è promosso da AiCS nazionale con il supporto finanziario del...
Sport di squadra e gioco a scuola, a Salerno l’open day per presentare il piano che stupisce i giovanissimi con un’offerta multisport!
Sport di Squadra e Gioco a Scuola arriva anche a Salerno e, dallo scorso 9 novembre, trasforma la scuola del Mediterraneo anche in palestra multidisciplinare. Il progetto, rivolto a 60 bambini, ha aperto le porte al primo Open Day organizzato dal comitato provinciale...
Torino, “Sport tra pratica e partecipazione”: seminario gratuito con Erica Zani
Martedì 3 dicembre dalle 11:00 alle 13:00, su piattaforma Zoom, si terrà il quinto appuntamento del ciclo di seminari formativi gratuiti organizzati nell’ambito del progetto “Sport tra Pratica e Partecipazione”, una preziosa iniziativa dedicata a promuovere...
Sport di squadra e gioco a scuola, a Lucera (Foggia) open day il 30 novembre
Sport di Squadra e Gioca a Scuola è partito anche a Lucera. AiCS Foggia ha avviato da inizio novembre i corsi di ginnastica artistica, karate e danza sportiva per più di 60 bambin* nell' istituto comprensivo Tommasone-Alighieri. Per la dirigente scolastica, Francesca...
I Vivai dello Sport per tutti’ alla seconda edizione. Da dicembre, 21 comitati AiCS ‘Uniti contro il Drop-out
Per ogni comitato AiCS, si attiveranno 3 vivai che organizzeranno 2 ore settimanali multidisciplinari sportivi per ragazz* tra gli 11 e i 16 anni e dedicheranno un'ora alla socializzazione. Il piano è realizzato con il contributo di Sport e Salute Un piano dettagliato...
Sport contro l’isolamento sociale dei giovanissimi, prende il via CoESport
In 40 province, 16 delle quali grazie alla copertura dei comitati e dei tecnici sportivi di AiCS: coinvolgerà bambin* e ragazz* tra i 5 e i 16 anni e sarà rivolto per lo più ai giovani a rischio fragilità con attività sportiva a domicilio. Il piano gode del supporto...