Progetti Internazionali

WALL-E: Break the Wall: Bringing non formal sports to the Youth Organizations

Denominazione Progetto WALL-E: Break the Wall: Bringing non formal sports to the Youth Organizations
Ente Finanziatore Erasmus+ Chapter Sport
Ente Coordinatore USB (Grecia)
Enti Partner AiCS; Champions Factory (Bulgaria); SPAO (Cipro); GSGC (Francia).
Sintesi ll progetto si propone di superare il divario tra attività sportive e lavoro giovanile producendo delle linea guida per facilitare gli operatori e le organizzazioni giovanili a integrare le attività sportive nei loro programmi e organizzare eventi sportivi per promuovere l’inclusione, la partecipazione e uno stile di vita sano tra i giovani.
Obiettivi

Aumentare la consapevolezza dell’importanza delle attività fisiche salutari nella vita quotidiana, attraverso l’inclusione di attività non formali nel lavoro quotidiano delle organizzazioni giovanili.

Rafforzare e migliorare il lavoro giovanile in generale, attraverso l’uso di nuovi strumenti – semplificati e accessibili a tutti – che consentono alle organizzazioni giovanili di aprirsi allo sport indipendentemente dalle loro dimensioni ed esperienze precedenti.

Promuovere l’inclusione sociale e la parità di accesso allo sport per tutti, in particolare per i giovani con minori opportunità (ostacoli sociali ed economici, difficoltà educative, ecc.) attraverso la creazione di un Toolkit e l’implementazione locale di attività sportive basate su educazione alla costruzione di comunità/gruppi.

Periodo 2020 – 2021
Ambiti di intervento Politiche Giovanili / Sport / Politihe Sociali
Web link https://breakthewalleuproject.wordpress.com/

NEWS

Sport di squadra e gioco a scuola, a Sassari si cresce col gioco da tavolo “SOS Sfida operazione spaziale”

Sport di squadra e gioco a scuola, a Sassari si cresce col gioco da tavolo “SOS Sfida operazione spaziale”

E’ la novità dell’edizione ‘24/’25 del piano sportivo nazionale: un gioco per insegnare ai giovani lo spirito di squadra e il prendersi cura dell’altro A Sassari pazzi per “SOS Sfida Operazione Spaziale”. Tutti al Convitto Nazionale Canopoleno e all’Istituto...

AiCS Enna a Barrafranca porta in campo 150 persone con le attività sportive e culturali programmate con i progetti nazionali “COeSport” e “VIVAI dello Sport”

AiCS Enna a Barrafranca porta in campo 150 persone con le attività sportive e culturali programmate con i progetti nazionali “COeSport” e “VIVAI dello Sport”

Lo stadio Comunale di Barrafranca apre le porte al Comitato provinciale AICS Enna che scende in campo con le squadre “Coesport: comunità e sport per la promozione di stili di vita salutari e di società coese” e “Vivai dello sport”, seguite da 150 persone.A partecipare...

A Mussumeli (Agrigento), “I VIVAI DELLO SPORT – Uniti contro il Drop-out” per praticare sport all’aperto

A Mussumeli (Agrigento), “I VIVAI DELLO SPORT – Uniti contro il Drop-out” per praticare sport all’aperto

Grande sinergia tra associazioni per una giornata di sport di tutti ed educazione ambientale tra le vie, le piazze e nel Parco urbano. Il Comitato AiCS ha valorizzato anche percorsi naturalistici e rurali Una domenica di sport e cittadinanza tra le vie e le piazze di...