Progetti Internazionali
YOUAca - Preparatory works for Youth Academy of Grassroots Sport
Denominazione Progetto |
YOUAca – Preparatory works for Youth Academy of Grassroots Sport |
Ente Finanziatore | Erasmus+ Chapter Sport |
Ente Coordinatore | CSIT |
Enti Partner | AiCS (Italia); KALEV (Estonia); TUL (Finlandia); UCEC (Spagna) |
Sintesi |
Nel contesto attuale, si riscontra una mancanza di giovani nelle organizzazioni sportive di base. Generalmente, i giovani svolgono attività di volontariato nelle associazioni ma non hanno quasi mai la reale opportunità di sviluppare competenze al fine di intraprendere un percorso professionale all’interno del settore sportivo. Di conseguenza, l’assenza dei giovani nei ruoli decisionali non contribuisce a rendere i processi gestionali adatti a rispondere alle esigenze che i cambiamenti dell’attualità presentano a tutti i livelli. L’obiettivo generale è quello di promuovere un cambiamento delle visioni strategiche delle associazioni sportive attraverso una nuova cultura di programmi educativi rivolti allo sviluppo di competenze nei giovani. Per raggiungere questo obiettivo, il progetto sperimenterà un programma di formazione innovativo volto allo sviluppo nei giovani di competenze manageriali in ambito sportivo di base, attraverso il dialogo e lo scambio tra i giovani e i leader delle organizzazioni. Ledue strategie principalisono: l’apprendimento attivo (“learning by doing”) e il dialogo intergnerazionale. La filosfia è che prima i formandi mettono in pratica quello che hanno imparato e poi condividono le loro esperienze e riflessioni con i leader delle organizzazioni attraverso un dialogo strutturato. Il principale risultato del progetto sarà la costituzione di una nuova generazione di giovani coinvolti nelle attività e nei processi decisionali delle organizzazioni a livello nazionale e in CSIT, a livello internazionale. Il progetto intende rendere le organizzazini sportive delle piattaforme attraverso cui i giovai possono sviluppare sul campo le competenze acquisite attraverso le attività e gli eventi che le organizzazioni stesse realizzano sul territorio. In questo modo, le organizzazioni possono ambire a diventare il luogo elettivo per promuovere il passaggio di testimone dai dirigenti attuali alla prossima generazione di leader. Inoltre, essendo le competenze sviluppate trasversali, queste potranno essere spese dai giovani formandi anche in altri ambiti professionali. |
Obiettivi |
Sviluppare competenze di management dello sport di base nei giovani dai 18 ai 30 anni di età. Rafforzare le strategie formative dedicate allo staff nelle organizzazioni sportive di base attraverso lo sviluppo di linee guida dedicate agli operatori sportivi. Costruire e sviluppare una piattaforma internazionale composta dai giovani leaders e dai manager attuali delle organizzazioni sportive di base. Promuovere lo scambio di idee e il dialogo intergenerazionale per promuovere nuove progettualità in risposta alle esigenze dei giovani. |
Periodo | 2019 |
Ambiti di intervento | Politiche Giovanili / Formazione ed educazione |
Web link | www.eyouaca.eu |
NEWS
Vivai, e così lo sport gratuito per ragazzi arriva anche in periferia
A Villamarzana (Rovigo), open day del progetto nazionale AiCS. La coordinatrice: “Qui non tutti i giovani hanno possibilità di accesso allo sport: così abbiamo dato loro opportunità prima sconosciute” Silent yoga in wireless chiude il terzo evento di “Vivai dello...
Isolata, è riaccolta dal gruppo grazie al volley: “Dove lo sport ‘normale’ non arriva, c’è CoESport”
Il racconto dell’esperienza a Macerata, dove il progetto di sport gratuito per adolescenti a rischio emarginazione è stato utilizzato per avvicinare tra loro ragazzi vittime di bullismo e discriminazione. Gli operatori: “Qui abbiamo aiutato una ragazzina isolata ad...
Sport di squadra e gioco a scuola, a Sassari si cresce col gioco da tavolo “SOS Sfida operazione spaziale”
E’ la novità dell’edizione ‘24/’25 del piano sportivo nazionale: un gioco per insegnare ai giovani lo spirito di squadra e il prendersi cura dell’altro A Sassari pazzi per “SOS Sfida Operazione Spaziale”. Tutti al Convitto Nazionale Canopoleno e all’Istituto...
Vivai dello sport per tutti, ad Ascoli Piceno è strumento di inclusione delle famiglie di migranti
Ad Appignano del Tronto, il progetto si allarga a fratelli e sorelle dei partecipanti: tra gli utenti, nuclei familiari a rischio isolamento AiCS Ascoli Piceno allarga “VIVAI dello Sport per tutti” e apre anche ai fratellini e sorelline. Ad Appignano del Tronto lo...
Viterbo, con CoESport i più giovani a scuola di circo
Nell’ambito del progetto di sport gratuito per le categorie più fragili, spazio tra multisport da riscoprire e a misura di bambino Ronciglione sempre più ‘città dello sport’ gratuito e multidisciplinare. Dopo il successo dell’attività progettuale messa in campo dal...
Sport di squadra e gioco a scuola: a Viterbo giornata di festa per la consegna dei gadget
Al via anche le attività di Coesport Marzo in festa tra premi e sport a Ronciglione con AiCS Viterbo che, sul territorio provinciale, ha avviato i due progetti nazionali promossi da AiCS nazionale ‘Sport di Squadra e Gioca a Scuola’ e ‘COeSport’, sostenuti...
AiCS Enna a Barrafranca porta in campo 150 persone con le attività sportive e culturali programmate con i progetti nazionali “COeSport” e “VIVAI dello Sport”
Lo stadio Comunale di Barrafranca apre le porte al Comitato provinciale AICS Enna che scende in campo con le squadre “Coesport: comunità e sport per la promozione di stili di vita salutari e di società coese” e “Vivai dello sport”, seguite da 150 persone.A partecipare...
A Mussumeli (Agrigento), “I VIVAI DELLO SPORT – Uniti contro il Drop-out” per praticare sport all’aperto
Grande sinergia tra associazioni per una giornata di sport di tutti ed educazione ambientale tra le vie, le piazze e nel Parco urbano. Il Comitato AiCS ha valorizzato anche percorsi naturalistici e rurali Una domenica di sport e cittadinanza tra le vie e le piazze di...
“COeSport” a Casa La Navicella di Ascoli Piceno: il movimento d’amore
Il comitato tra i 16 AiCS che, in tutta Italia, accolgono il progetto di sport gratuito contro isolamento e marginalità dei giovanissimi. La direttrice della comunità di Ascoli in cui operiamo: “Con lo sport combattiamo i disagi neuropsichiatrici”. Uno dei...
A Cremona, tutti pazzi per le t-shirt di Sport di Squadra e gioco a scuola
Nel pomeriggio di lunedì 24 febbraio, a Cremona, i 78 piccoli partecipanti al progetto Sport di squadra e gioco a scuola della Scuola Elementare Paritaria -Sacra Famiglia- hanno ritirato il Kit del materiale sportivo del piano socio sportivo promosso da AiCS con il...